Brindisi, 02/05/2003
Definito il programma di igiene urbana e conferimento dei rifiuti
L'assessore all'Igiene Urbana Franco Crescenzo rende noto che, di concerto con la Slia, č stato definito il programma operativo relativo agli interventi di derattizzazione, disinfestazione e disinfezione di tutti i rioni cittadini, oltre ad altri servizi riguardanti il conferimento dei rifiuti, la pulizia del litorale e le bonifiche di alcune aree a rischio. Nello specifico, saranno intensificati gli interventi, in parte giā avviati, di derattizzazione ambientale, di disinfestazione antialare notturna, di deblattizzazione e di derattizzazione della rete fognante e di disinfestazione antilarvale e delle zone a rischio. Inoltre, partiranno a breve gli interventi di pulizia della strada litoranea compresa tra Cala Materdomini ed Apani e degli arenili di tutte le spiagge libere. A tutti i Centri balneari ubicati sul litorale a nord di Brindisi saranno consegnati, in comodato d'uso, bidoni carrellati da 240 litri di colore rosso e blue che serviranno rispettivamente per la raccolta differenziata del "multimateriale" (vetro, plastica, alluminio) e della frazione organica.
Sempre a cura della Slia, sarā effettuato un intervento diserbante e di derattizzazione di quell'area, al rione Casale, in cui un tempo si voleva realizzare il mercato rionale (posta nei pressi della caserma dei carabinieri). Per il recupero e l'utilizzo di tale area, inoltre, l'Amministrazione Comunale sta valutando l'ipotesi di individuare, mediante gara ad evidenza pubblica, soggetti privati interessati a proporre, attraverso un Project-financing, la realizzazione di attivitā commerciali a servizio del quartiere.
E' previsto, inoltre, un intervento di bonifica della discarica abusiva ubicata in via Luigi Rizzo, angolo via Centauro, nei pressi dei cantieri navali Balsamo, oltre ad un intervento di disinfezione e di disinfestazione del Centro Sportivo "Masseriola".
"Si tratta di un programma molto vasto - ha affermato l'assessore all'Igiene Urbana Franco Crescenzo - che, in parte, č giā stato avviato ed in parte partirā a breve. Colgo l'occasione per ribadire alcuni concetti finalizzati a sensibilizzare i cittadini al rispetto dell'ambiente e al decoro della cittā. Tra questi, il rispetto dell'orario di conferimento dei rifiuti che č stato fissato dalle ore 20 alle ore 23 di tutti i giorni. Riguardo, invece, i possessori di cani, ribadisco la necessitā di dotarsi di paletta e sacchetto, evitando di sporcare marciapiedi ed aiuole, mentre vorrei ricordare che esiste la possibilitā di conferire gratuitamente i rifiuti ingombranti o i beni durevoli (televisori, lavatrici, frigoriferi, condizionatori, computer), prenotando il ritiro al numero verde della Slia (800-287124). Infine, agli operatori commerciali che espongono al mercato settimanale di Sant'Elia si rammenta l'obbligo di munirsi degli appositi sacchetti in plastica nei quali raccogliere tutti i rifiuti rivenienti dalle operazioni di vendita, mentre ai titolari di attivitā commerciali, artigianali e di servizio si ricorda di conferire i rifiuti recuperabili (carta, vetro, plastica, alluminio, legno), prenotando il ritiro gratuito al numero verde della Slia (800-287124) o al numero verde della IME S.r.l. (800-010105).
COMUNICATO STAMPA DELL'AMMINISTRAZIONE COMUNALE DI BRINDISI
Dalla redazione giornalistica di Puglia Tv
|