Bari, 21/04/2006
Data Management, Romano:"un'opportunità per costruire una stabilità futura"
E’ importante l’approvazione in Giunta Regionale dei Programmi di investimento Industriale Contratto di Programma Vetrerie Meridoniali e Contratto di Programma Data Management.
Certo, il contratto di programma, che ha un suo inizio ed una sua fine, è una opportunità da cogliere oggi per costruire su di essa una stabilità futura.
Il Contratto previsto da Data Management, Azienda leader nella progettazione Sviluppo e Commercializzazione di Sistemi Software avanzati, per la provincia di Brindisi prevede la realizzazione di un internet data center e la CUI, carta elettronica dell’unità immobiliare, che conterrà tutte le notizie afferenti agli immobili di proprietà pubblica, compreso le esigenze manutentive ordinarie e straordinarie.
Il piano occupazionale previsto dovrebbe concludersi con la realizzazione della Card. Realizzarla però vuol dire anche sperimentarla e quindi importanti diventano i Comuni individuati come sede di sperimentazione (Brindisi, Mesagne, Francavilla Fontana, San Vito dei Normanni, Ostuni, ed altri).
La disponibilità a sperimentare, allora, può divenire la penetrazione dei mercati che garantirà la stabilità occupazionale. La Card, che nasce a Brindisi come ricerca, dovrà interloquire con tutto il sistema delle Autonomie locali della Regione Puglia.
Da qui l’esigenza politica e la sfida del Centro-Sinistra e del Governo Vendola di proporre la Puglia come sede per la delocalizzazione di tutta la frontiera della Information e Communication Technology.
Data Management, azienda già presente nel Nord su questo segmento di, mercato innovativo, può guardare alla Puglia come sede per lo sviluppo della ricerca nel settore, avendo come interlocuzione l’intero sistema Puglia.
Per questo il Contratto di programma può divenire l’occasione su cui costruire opportunità stabili ed avanzate.
Da Parte mia un ringraziamento al Vice Presidente Sandro Frisullo, al Dr. Elio Matera Dirigente del Settore Industria ed Industria Energetica, Artigianato e PMI, al tutto il Gruppo di Coordinamento Tecnico; importante il contributo dato anche da Sviluppo Italia nella Persona del suo presidente Dr. Vernaleone. Con l’approvazione si chiude la fase della rimodulazione del finanziamento resa necessaria con la esclusione di alcune attività previste invece dai richiedenti
Giuseppe Romano
Consigliere Regionale D.S.
|