Brindisi, 21/04/2006
Mediterraneo e Balcani una storia comune: speciale su RAI3
Domani alle ore 13.30 nella rubrica di Raitre “Levante” sarà trasmesso uno speciale sul convegno internazionale “Mediterraneo e Balcani: una storia comune”, tenutosi nel mese di marzo presso la Cittadella della Ricerca, organizzato dalla Provincia di Brindisi, con l’Unimed (Unione delle Università del Mediterraneo), la Camera di Commercio di Brindisi, le Università di Bari e Lecce, le Province di Lecce e Taranto e d’intesa con la Regione Puglia.
Nel corso della due giorni di convegno, che ha ospitato illustri esponenti del mondo politico sia pugliesi che internazionali, e rinomati professori universitari, sono state poste le basi per rendere Brindisi una città strategica per la cooperazione sia con il Mediterraneo che con i Paesi che si trovano sull’altra sponda dell’Adriatico. Tra le iniziative più importanti presentate, quella della realizzazione a Brindisi dell’Istituto Internazionale per il Mediterraneo e i Balcani che ha l’obiettivo di fornire conoscenze su temi di politica estera e di sicurezza alla Regione Puglia, alle Province del Grande Salento e ad altre istituzioni nazionali ed internazionali, tramite l’organizzazione di Forum, per creare un network strategico di personalità (esponenti politici, leader di altre nazioni, intellettuali ecc.) di aziende, enti e centri di studi.
COMUNICATO STAMPA AMMINISTRAZIONE PROVINCIALE DI BRINDISI
|