Brindisi, 26/04/2006
Rollo sfida Vitali: parteciperò alla manifestazione del 29/4
L’Onorevole Vitali esprime una opinione sulla manifestazione che si svolgerà a Brindisi per ribadire la contrarietà ad ubicare un impianto di rigassificazione all’interno del porto.
E’, come peraltro in passato, una opinione negativa, nel senso che rilancia la tesi della inutilità della contrapposizione alla LNG, che, a suo avviso, avrebbe già vinto la partita; la posizione di Forza Italia non è questa e a nulla vale il tentativo di accreditare propri convincimenti personali quali espressioni di un intero partito.
In qualità di commissario del coordinamento provinciale di Forza Italia intendo anche in questa occasione riconoscere il diritto della classe dirigente della città di Brindisi ad esprimere e sostenere con forza posizioni in difesa della salute delle comunità e dello sviluppo economico.
Forza Italia, condividendo la posizione del sindaco Mennitti, non è mai stata contro il rigassificatore in assoluto ma ha anteposto ad ipotetiche possibilità di sviluppo la salute dei cittadini e la tutela del territorio che ritiene essere obiettivi ben più importanti.
Detto ciò ritengo assolutamente necessario un distinguo che ha ingenerato anche in alcuni ambienti vicini alla Casa delle Libertà non pochi equivoci.
A mio avviso non posso che considerare una risorsa per tutti noi la posizione di un sindaco che difende la nostra salute e la nostra sicurezza, fornisce alternative praticabili nell’intricata vicenda del rigassificatore e che, soprattutto, disegna, lavorando alacremente ed efficacemente una nuova idea di città più colta, più produttiva e più competitiva sul piano delle grandi scelte.
Questa è la posizione della stragrande maggioranza dei cittadini e delle forze politiche che aspirano a rappresentarli; questa è l’unica posizione che si è resa possibile fin da subito e che ha trovato entusiasta me e l’intera Forza Italia.
C’è da dire che tale atteggiamento è stato reso meno credibile dalle posizioni massimaliste ed estreme del presidente Errico che ha invece ritenuto rappresentare un fronte del no radicale, elitario e soprattutto privo di alternative credibili.
Abbiamo tutti l’obbligo di supportare un no ad una possibilità di sviluppo, così come appare oggi essere l’impianto della LNG, con una serie di se e di ma che senza prescindere da alcuni valori prioritari traccino possibilità alternative attraverso proposte serie ed altrettanto vantaggiose.
Continuare a pontificare su tutto incespicando continuamente in astruse quanto irrazionali proposte nella speranza di occultare una chiara incapacità ed inefficienza mette in moto un meccanismo di contrapposizione all’interno della nostra comunità che non potrà che giovare a chi sinora ha dimostrato di non rispettarla.
Oggi non c’è una contrapposizione fra chi vuole e chi non vuole il rigassificatore ma una contrapposizione fra chi ha urgenze diverse rispetto ad un futuro di lavoro, di opportunità e di sviluppo.
Se il notaio Errico si astenesse dal proprio no, Brindisi e l’intera provincia farebbero un passo avanti poiché credo che anche i no, se credibili, possono segnare lo sviluppo di questa terra.
Per questi motivi parteciperò alla manifestazione di sabato affianco a Mimmo Mennitti che mi sembra oggi esprimere l’unica posizione ragionevole e costruttiva.
Anch’io aderendo a questa iniziativa ritengo di dover lanciare una serie di appelli:
all’On. Vitali affinché ritrovi l’equilibrio necessario per ascoltare chi più di lui vive in prima persona i problemi di questa città e agli amici della casa delle libertà perché scelgano d’ora in avanti, almeno sulle cose importanti, la strada della collegialità per evitare imbarazzanti dietrofront.
E dopo gli appelli un augurio : che i partiti del centro sinistra escano finalmente da una scandalosa ambiguità su temi e scelte di tale portata.
Con il presidente Errico vorrei essere ancora più chiaro: Sabato manifesteremo per un no propositivo e per costruire e non per distruggere.
Non sentiremmo la sua assenza.
Alla LNG una domanda, e cioè se non pare anche a loro che sia arrivato il momento di abbandonare lo scontro e di dialogare per eventuali soluzioni alternative.
Caro Mimmo, Forza Italia sarà sempre al tuo fianco ogni volta che potremo condividere e maturare assieme le scelte più impegnative.
Non giudicherò chi deciderà diversamente, ma non mi farò giudicare da chi è estraneo alla posizione che ho espresso.
Il commissario Provinciale di Forza Italia
Marcello Rollo
|