Brindisi, 27/04/2006
I Socialisti fanno l'analisi del voto
Alla presenza di Franco Simone, dirigente nazionale della neo nata formazione politica de I SOCIALISTI, per un approfondimento del risultato elettorale si è svolto l’attivo dei dirigenti provinciali e dei candidati alla Camera ed al Senato che hanno preso parte della passata competizione elettorale.
Unanime è stato il giudizio di positività espresso dagli intervenuti per il risultato conseguito che ha contribuito all’affermazione in campo nazionale dello schieramento del centro sinistra. Ciò in presenza di un sistema di voto concepito per far vincere il centro destra che ha fatto della platea televisiva lo strumento principale attraverso il quale gli elettori , soprattutto quegli indecisi, hanno maturato il proprio convincimento finale.
Franco Simone e Gianni Stasi hanno concordemente sottolineato come dalla competizione emerga una Italia fortemente divisa negli orientamenti politici, per il risicato scarto di voti di uno schieramento sull’altro (0,06%); territoriale: il nord al centro - destra , il centro ed il sud al centro - sinistra ; generazionale : il voto giovane più al centro sinistra, quello dei pensionati più al centro destra.
La Puglia e la provincia di Brindisi, in controtendenza rispetto all’esito del voto che ha premiato il centro sinistra nel Mezzogiorno, suona la carica al sistema delle autonomie locali ed alla Giunta Vendola perché accelerino sulla strada della realizzazione del programma di cambiamento del progetto di sviluppo .
A tal proposito nei prossimi giorni, in sede regionale il centro – sinistra terrà una specifica riflessione sulle cause di tale esito e dei rimedi da adottare. Nel corso dell’attivo si è analizzato anche il risultato provinciale e regionale. La lista de I SOCIALISTI sostanzialmente sconosciuta un mese prima della data del voto, riscuote una significativa affermazione conseguendo il 2% con 43.605 preferenze al Senato e circa 39.000 alla Camera. Brindisi si colloca al secondo posto dopo Bari nella lista regionale come media percentuale tra le province della regione, raddoppiando in valore assoluto il totale di voti rispetto a quelli conseguiti alle regionali del 2005.
Franco Simone e Gianni Stasi hanno ringraziato dirigenti e candidati per il consenso ottenuto grazie ad uno straordinario sforzo personale di ognuno di loro, che è riuscito ad instaurare un contatto diretto con gli elettori e rappresentarne i bisogni più essenziali.
La lista ha conseguito voti in tutti i comuni della provincia radicando sempre più la presenza socialista nel territorio ed è motivo di incoraggiamento verso la costruzione di una formazione autenticamente socialista. L’attivo ha incaricato il Segretario Provinciale ed i dirigenti responsabili dei comuni di Francavilla Fontana, Oria, San Pancrazio e Cisternino di operare per partecipare con una propria rappresentanza alla prossima competizione amministrativa del 28 e 29 maggio p.v.
Infine il partito de I SOCIALISTI aderisce alla manifestazione del 29 p.v. contro il rigassificatore organizzato dalle Istituzioni Locali.
COMUNICATO STAMPA COORDINAMENTO CITTADINO DEI "I SOCIALISTI"
|