Brindisi, 27/04/2006
Al via Salone dello studente – Campus Orienta
Si è svolta, presso il Salone di rappresentanza della Provincia di Brindisi, la conferenza di apertura del Salone dello studente – Campus Orienta, la manifestazione dedicata all’orientamento agli studi post-diploma e al lavoro post-laurea giunta alla sua seconda edizione.
L’incontro, dal titolo “Il mondo della formazione si incontra a Brindisi”, ha visto la partecipazione del vice presidente della Provincia Damiano Franco, del dirigente del CSA Aldo Faienza, dell’assessore alla Programmazione economica del Comune di Brindisi Mauro D’Attis, del presidente dell’Ordine dei Consulenti del lavoro Dario Montanaro e del direttore del mensile universitario “Campus” Giampaolo Cerri.
“Il problema dell’orientamento – ha dichiarato il vice presidente Damiano Franco – vale a dire la scelta che i giovani devono compiere in ordine alla prosecuzione degli studi universitari è di fondamentale importanza perché si tratta di scelte che hanno un’incidenza, innanzitutto sul destino delle persone, e quindi sul futuro del cittadino di domani, ma anche un riverbero di carattere collettivo e sociale. Sono scelte che finiscono per incidere sul tessuto sociale, economico ed anche culturale di una comunità e di un territorio. Non bisogna dimenticare che le risorse intellettive sono il capitale primario di un paese ed è su queste risorse che bisogna fare principalmente leva per costruire un futuro di natura diversa rispetto al presente che viviamo”.
Il Salone dello studente si svolgerà negli stand allestiti in piazzale Lenio Flacco fino al 29 aprile, attraverso anche una serie di seminari, incontri, convegni ai quali partecipa attivamente anche l’Amministrazione provinciale.
“La Provincia aderisce al Salone dello Studente – ha concluso Damiano Franco – ma non è un’adesione solo formale. Abbiamo tenuto molto a questa iniziativa, anche perché la Provincia ha competenze specifiche nel campo della formazione e dell’istruzione. Proprio su questo abbiamo organizzato dei momenti di incontro e di approfondimento sulle tematiche dell’orientamento anche in relazione al lavoro”.
Subito dopo la conferenza di apertura, infatti, si è svolto, sempre nel Salone di rappresentanza dell’Ente, il primo seminario organizzato dal Servizio Politiche Attive del lavoro e Formazione professionale della Provincia di Brindisi sul tema “Istruzione e formazione, fattori di sviluppo economico e produttivo del territorio” al quale sono intervenuti il vice presidente Damiano Franco, il preside della facoltà di Scienze della formazione dell’Università di Lecce Marcello Strazzeri e il docente di Sociologia generale dell’Università di Lecce Mariano Longo.
Domani, venerdì 28 aprile, a partire dalle 9.30, la Provincia cura il seminario dal titolo “La capacità di innovazione del sistema produttivo brindisino e gli effetti sulla qualità del lavoro” con interventi del presidente Michele Errico, del capo di Gabinetto Giuseppe Acierno e del presidente dell’A.R.T.I. Luigi Nicolais.
COMUNICATO STAMPA AMMINISTRAZIONE PROVINCIALE DI BRINDISI
|