Brindisi, 28/04/2006
Provincia: gli esiti del tavolo tecnico sullo sviluppo territorio brindisino
Utilizzare a pieno i finanziamenti e gli investimenti per un rilancio effettivo del territorio provinciale. Provincia, Comune, Camera di Commercio, Autorità portuale, Consorzio Sisri, CNA, Confartigianato si sono riuniti in un unico tavolo per predisporre progetti e programmi finalizzati allo sviluppo economico.
Il primo obiettivo portato all’attenzione del tavolo tecnico è stato quello di mettere a sistema l’area industriale con quella portuale e retroportuale attraverso i finanziamenti già ottenuti, tra cui Autostrade del mare, Pit 7 e la delibera della Giunta regionale dell’8 aprile che ha stanziato per la retroportualità brindisina 18 milioni di euro. Poi, l’attenzione si è poi spostata su quelli che saranno i fondi strutturali 2007-2013 nell’ambito della programmazione comunitaria. Il tavolo, prendendo atto che i termini entro cui predisporre i programmi di investimenti sono fissati al mese di settembre 2006, si è impegnato a produrre e presentare gli studi di fattibilità entro questa data. Nel particolare, è stato evidenziato come le priorità da inserire in questa programmazione debbano riguardare il distripark, in relazione al collegamento con la piattaforma intermodale che è stata già finanziata, e un altro grande progetto per la realizzazione di un porto industriale che andrebbe a liberare le aree commerciali a disposizione del porto.
“Ci siamo incontrati – ha dichiarato il presidente della Provincia Michele Errico – con la volontà di portare a termine questi grandi progetti nel più breve tempo possibile. Oltre alle infrastutture, il rilancio dello sviluppo deve considerare anche le cosiddette infrastrutture immateriali, ossia l’università e la ricerca. Proprio su questo punto, tra tutte le iniziative che si stanno portando avanti in questi due settori, è da sottolineare l’inizio di un percorso per un accordo di programma di 68 milioni di euro per l’utilizzazione dell’ex base Nato.
Certamente il rilancio del porto rappresenta una delle sfide più importanti e sono sicuro che, in concerto con tutti gli Enti istituzionali oggi presenti, potremo finalmente dare attuazione alla realizzazione di tutti i progetti e i programmi discussi che hanno trovato il pieno sostegno da parte di questo tavolo tecnico”.
Erano presenti alla riunione svoltasi presso la Presidenza dell’Amministrazione provinciale Michele Errico, Umberto Fanuzzi, Pasquale Fischetto e Vito Ingletti per la Provincia; Domenico Mennitti e Fabio Lacinio per il Comune di Brindisi; Luigi Giannini e Donato Caiulo per l’Autorità portuale; Pietro Palma per il Consorzio Sisri; Angelo Contessa per la Camera di Commercio; Emanuele Sternativo per la CNA; Antonio Solidoro per la Confartigianato e Domenico Laforgia per l’Università di Lecce.
COMUNICATO STAMPA AMMINISTRAZIONE PROVINCIALE DI BRINDISI
|