Home | Le notizie | Lo sport | I canali | Le tue foto | Brindisi Links | E-mail |

.Le news di Brundisium.net
.Lo sport: calcio, basket, volley

.I canali di Brundisium.net:

...· Approfondimenti
...· Appuntamenti
...· Arte
...· Beauty & Wellness
...· Brindisi vista da...
...· Cinema
...· Economia
...· Formazione e Lavoro
...· Frequently Asked Questions
...· Isola di G. Sciarra
...· Le tue foto
...· Libri
...· Musica
...· Personaggi
...· Poesia
...· Pubblica utilità
...· Salute
...· Scompartimento
...· Stelle e Strisce
...· Teatro
...· Università
...· Viaggi
...· Video

Brundisium.net
.Ti dico la mia
.Saluti
.La bacheca del calcio
.Il tabellone del basket
.Il muro del volley
.Baci e carezze
.Alma Mater
.La Chat di Brundisium.net
.Indice del sito
.Invia le tue foto

Che tempo fa adesso a Brindisi?

Utenti attualmente connessi:

Brindisi, Nuovo sviluppo: una domanda di popolo che non può essere elusa



Ultime Mese Ricerca

Brindisi, 30/04/2006

Nuovo sviluppo: una domanda di popolo che non può essere elusa

Non era mai accaduto. Veniamo da massicce manifestazioni popolari e da innumerevoli e riuscitissime iniziative di sensibilizzazione e di impegno civile che hanno segnato un vero e proprio “risorgimento” della nostra città e della nostra provincia. Ma questa volta è accaduto qualcosa di più: siamo stati letteralmente sommersi dalle adesioni, dai consensi e dagli incitamenti a proseguire la lotta fino a quando non saranno riconosciuti i diritti delle nostre popolazioni e non verrà rispettata la loro dignità.

La città ed il territorio non sono affatto divisi perché tutti vogliamo che si consolidi la scelta di uno sviluppo a misura d’uomo della nostra economia. E vogliamo anche che la nostra comunità (come dovrebbe essere per dettato costituzionale l’intera Repubblica) sia veramente “fondata sul lavoro” per battere la disoccupazione e la precarietà. Così come assecondiamo gli impegni rivolti a dare corpo a progetti capaci di creare stabile e dignitosa occupazione per vincere i ricatti e gli sfruttamenti favoriti da lunghi anni di errori e spesso anche di collusioni tra la peggiore politica e settori degenerati del potere economico e del mondo degli affari.

Ci sono ancora, è vero, ambiti politici e sociali che, pressati dalle urgenze e dalle emergenze, non hanno ancora scelto con decisione il cammino del cambiamento. Ma noi confidiamo negli esiti positivi dell’incontro e del confronto e vogliamo stabilire con queste realtà convergenze fruttuose per aiutare insieme le istituzioni a costruire il futuro affrontando anche, come sta avvenendo, le gravi crisi che attanagliano il presente e che sono il frutto di politiche e di scelte sbagliate.

Oggi scendiamo quindi in piazza per chiedere ancora una volta un diverso assetto dell’economia locale e per ribadire il nostro “NO” al rigassificatore nel porto, un impianto che bloccherebbe ogni innovazione, segnerebbe la restaurazione di un malinconico passato e costituirebbe un pericolo gravissimo per l’incolumità dei cittadini. Chiediamo perciò alla politica il rispetto della volontà popolare e vogliamo dire con chiarezza che, per fare giustizia sulla questione del rigassificatore, non vi è altra via se non quella dell’annullamento o della revoca, in sede di autotutela, dell’autorizzazione a suo tempo concessa dal Governo, in accoglimento di quanto ripetutamente richiesto dalle amministrazioni locali e dalla Regione Puglia.

COMUNICATO STAMPA
Italia Nostra, LegAmbiente, WWF, C.G.I.L., Arci, Coldiretti – Terra Nostra, Fondazione “dott. Antonio Di Giulio”, Fondazione “prof. Franco Rubino”, Forum per l’ambiente, la salute e lo sviluppo, Medicina Democratica, Cobas, Associazione Giuristi Cattolici, Comitato per la tutela dell’ambiente e della salute del cittadino, ConfConsumatori, A.I.C.S., Comitato Cittadino Porta d’Oriente 18/2, Comitato Cittadino “Mo’ basta”, LAV, Rete Lilliput, Laboratorio Migranti.

Su Brundisium.net:
Le immagini della manifestazione del 29/4: clicca qui


Correlato su internet:


· La tua posta
· Segnala un compleanno
· Rassegna stampa
· Brundisium TV
· Sfondi per il desktop
· Fiamma - La sala giochi
· In chat
· Sondaggi
· Brindisi Links
· Statistiche


Chi siamo | Contattaci | Credits | Note per gli utenti | Indice del sito | | Brundisium.net in home page