Ostuni, 02/05/2006
“Clown terapia”: la Asl forma i volontari del sorriso
Il ruolo del ridere e delle emozioni positive nei processi di guarigione è ormai una pratica consolidata che produce risultati che, spesso, vanno oltre le aspettative, soprattutto nell’ambito della pediatria dove momenti di svago e di allegria possono risultare utili ad alleviare il dolore e le sofferenze dei piccoli ricoverati dando, nel contempo sostegno e sollievo ai familiari.
Con questo obiettivo l’Ausl Br/1, in collaborazione con l’associazione culturale “Marvalang” di Ostuni, organizza una serie di iniziative finalizzate allo sviluppo nel territorio della cosiddetta “clown terapia” o terapia del sorriso attraverso la creazione e formazione della figura del clown-dottore e dei volontari del sorriso.
Per illustrare il progetto in tutte le sue fasi, è organizzata per sabato 13 maggio, a partire dalle ore 17.30, presso l’Auditorium della Biblioteca Comunale di Ostuni, in via Rodio, una tavola rotonda sul tema “Guarire ridendo”, a cuì partecipano il direttore generale dell’Ausl Br/1 Guido Scoditti, il sindaco di Ostuni Domenico Tanzarella, l’assessore provinciale alla Cultura Giorgio Cofano, il consigliere regionale e componente della Commissione Sanità della Regione Puglia Giuseppe Romano e il presidente del Forum Società Civile di Ostuni Rosaria Gilionda
Interverranno il direttore sanitario dell’Ausl BR/1 Emanuele Vinci, il primario dell’unità Operativa pedriatica dell’ospedale di Ostuni Giuseppe Colucci, il presidente onorario dell’associazione Marvalang Valentina Melpignano, il presidente dell’associazione Ridere per Vivere Leonardo Spina, lo psicologo Mario Usi e Ambrogio Aquilino dell’ARES Puglia. Nel corso del convegno, moderato dal giornalista dell’emittente televisiva TRCB Francesco Roma, sarà illustrato il Progetto “Clown terapia” che prevede un corso di formazione gratuito, della durata di 20 ore, per clown di corsia rivolto a personale ospedaliero, medico, paramedico e volontari; il coinvolgimento di tutte le scuole e della cittadinanza; la realizzazione di ludoclownoteche e l’organizzazione di eventi finalizzati alla raccolta di fondi.
Proprio su quest’ultimo punto già da domenica 14 maggio, è possibile partecipare ad una manifestazione con artisti di strada che si svolgerà lungo viale Pola, sempre ad Ostuni, dalle ore 9.30 alle ore 13.00 con la finalità, appunto dì raccogliere tondi da destinare al progetto.
COMUNICATO STAMPA AZIENDA UNITA' SANITARIA LOCALE BRINDISI 1
|