Brindisi, 02/05/2006
CCIAA: Borsa di Studio per Master di Sviluppo Economico sul Terziario Avanzato
La Camera di Commercio di Brindisi rende note le modalità di selezione per la assegnazione di una borsa di studio per la partecipazione alla XXIII edizione del Master di Sviluppo Economico sul Terziario Avanzato organizzato e promosso dall’”Istituto Guglielmo Tagliacarne”.
Art.1 (FINALITA’)
La Camera di Commercio di Brindisi assegna n. 1 borsa di studio riservata ad un allievo che avrà superato le selezioni per la partecipazione alla XXIII edizione del Master di Sviluppo Economico sul Terziario Avanzato organizzato e promosso dall’”Istituto Guglielmo Tagliacarne”. In particolare, la borsa di studio è destinata al finanziamento di parte della quota di iscrizione a carico dei candidati che abbiano presentato regolare domanda di partecipazione per l’assegnazione della borsa di studio in questione.
Art. 2 (REQUISITI GENERALI DI AMMISSIONE)
- Per essere ammessi alla selezione per l’assegnazione della borsa di studio, gli aspiranti dovranno superare le prove di ammissione alla XXIII Edizione del Master di Sviluppo Economico sul Territorio Avanzato organizzato e promosso dall’”Istituto Guglielmo Tagliacarne”, così come indicato nel bando di selezione;
- Il primo candidato tra coloro che risultino essere residenti nella provincia di Brindisi e che avrà superato le selezioni otterrà la borsa di studio messa in palio dalla Camera di Commercio di Brindisi;
- E’ necessario aver preso visione ed accettare tutte le condizioni del presente bando, in particolar modo quelle previste agli artt. 2, 3, 4, 5 e 6.
Art. 3 (MODALITA’ DI PARTECIPAZIONE)
Per la partecipazione alla assegnazione della borsa di studio, i candidati devono far pervenire alla Segreteria Master la seguente documentazione:
- domanda di partecipazione alla borsa di studio, debitamente compilata in ogni sua parte o copia conforme redatta su carta libera;
- autocertificazione attestante la residenza nella provincia di Brindisi.
La documentazione in questione dovrà essere inoltrata in plico chiuso sul quale dovrà essere riportata la seguente dicitura:
Oggetto: domanda di partecipazione per l’assegnazione di n. 1 borsa di studio messa in palio dalla Camera di Commercio di Brindisi per la partecipazione alla XXIII Edizione del Master di Sviluppo Economico sul Territorio Avanzato,
via Appia Pugnatelli, 62 – 00178 Roma.
Le domande di partecipazione dovranno pervenire alla Segreteria Master entro e non oltre il 31 maggio 2006.
Art. 4 (CRITERI DI ASSEGNAZIONE)
La borsa di studio messa in palio dalla Camera di Commercio di brindisi verrà assegnata al candidato residente nella provincia di Brindisi che risulti essere il primo, tra coloro che siano in possesso del requisito della residenza nella provincia di Brindisi, nella graduatoria di merito per l’accesso al Master, a seguito della valutazione, stilata dalla Commissione, nominata dall’”Istituto Tagliacarne”.
Art. 5 (OBBLIGHI DEI PARECIPANTI-VINCITORI)
Il partecipante risultato vincitore dovrà impegnarsi a non usufruire e/o comunque a rinunciare ad altre borse di studio e/o contributi equivalenti erogati da Enti ed aziende pubbliche e/o private finalizzate alla presenza della XXIII Edizione del Master di Sviluppo Economico sul Territorio Avanzato. Nel caso in cui risulti vincitore di più borse di studio, erogate da altri Enti o aziende, si impegna ad accettarne solo una fra quelle assegnate, provvedendo alla immediata comunicazione di disdetta a codesta Camera di Commercio e/0 all’Ente o azienda che eroga ulteriore borsa.
Art. 6 (ENTITA’ DEL FINANZIAMENTO)
La borsa di studio è del valore di tremila euro (3.000,00 euro) ed è finalizzata alla copertura parziale della quota di iscrizione alla XXIII Edizione del Master, a carico del partecipante, pari a 8.150,00 euro più Iva per gli iscritti in seguito alla sessione di selezioni di gennaio 2006 ed a 9.150,00 euro per gli iscritti in seguito alla sessione di selezione di maggio 2006.
Art. 7 (EROGAZIONE DELLA BORSA DI STUDIO)
La borsa sarà erogata al termine della fase d’aula del aster, previsto per dicembre 2006.
Art. 8 (TRATTAMENTO FISCALE E PREVIDENZIALE)
La borsa è soggetta all’ordinaria disciplina tributaria. Le borse di studio comunque utilizzate non danno luogo a trattamenti previdenziali ed assistenziali.
La Segreteria del Master è a disposizione per ogni ulteriore informazione.
Fondazione “Istituto Guglielmo Tagliacarne”
Via Appia Pignatelli, 62
00178 Roma
Tel. 06/780521
www.mastertagliacarne.it
infomaster@tagliacarne.it
COMUNICATO STAMPA CCIAA DI BRINDISI
|