Brindisi, 03/05/2006
Sì del Consiglio regionale alla legge che tutela i diritti del consumatore
Anche la Puglia si è dotata di uno strumento legislativo che ha la finalità di tutelare e promuovere i diritti dei consumatori e degli utenti, riconoscendo il ruolo fondamentale delle associazioni dei consumatori in ambito regionale. All'unanimità, infatti il Consiglio regionale ha approvato la legge che la Puglia attendeva da anni.
Una iniziativa legislativa che è "il risultato di un percorso condiviso, un percorso di confronto e di ascolto" - ha sottolineato il vice presidente Sandro Frisullo - Finalmente una buona e moderna legge che tutela il consumatore, che rende concreto e non retorico il concetto di cittadinanza attiva". Frisullo ha spiegato che "quella odierna è una pagina di alta democrazia, perché il provvedimento approvato dall'aula è il frutto di un confronto, di un dialogo maturo, che dovrebbe esserci sempre, per quanto possibile: le leggi sono di tutti e non possono essere approvate a colpi di maggioranza".
Tutti nella stessa direzione gli interventi in aula: Rocco Palese (FI) ha auspicato tempi brevi per l'applicazione; Giammarco Surico (laPpdt) ha sottolineato quanto sia importante per la difesa del consumatore la prevenzione primaria; Antonio Maniglio (Ds) ha rimarcato il ruolo importante svolto dalla associazioni dei consumatori; Nino Marmo (An), ha detto che "questa legge pone finalmente i cittadini al centro dei processi di commercializzazione e quindi ci sarà la possibilità reale di controllare, per esempio, l'indiscriminato aumento dei prezzi".
Un lavoro di tutte le forze politiche che è servito a riconoscere il ruolo sociale ed economico dei consumatori con gli obiettivi di tutela della salute, della sicurezza, della qualità dei prodotti, degli interessi economici e giuridici e di educazione al consumo.
Saranno attivate iniziative a tutela dei diritti dei risparmiatori e degli utenti dei servizi bancari, finanziari e assicurativi, anche attraverso collaborazioni con le Camere di commercio per la risoluzione delle controversie.
Tre sono gli organismi attraverso i quali la legge avrà applicazione: la consulta regionale, lo sportello del consumatore, l'osservatorio dei prezzi e del consumo.
Il presidente Pepe ha rivolto alla quarta commissione i suoi complimenti per il lavoro svolto.
|