Brindisi, 29/09/2003
Le Officine Aeronavali all'interno della ex base Usaf
Su iniziativa del sindaco Giovanni Antonino, si è svolto stamani a Palazzo di Città il previsto incontro finalizzato a compiere una verifica sui possibili utilizzi alternativi dell’ex base Usaf e delle aree attualmente occupate dall’Onu nell’ambito dell’aeroporto militare “Pierozzi”.
Erano presenti il sindaco Antonino, il sindaco di San Vito dei Normanni Vito Masiello, i parlamentari Rosa Stanisci e Giovanni Carbonella, il direttore dell’Assindustria Angelo Guarini ed una rappresentanza delle Officine Aeronavali.
Assenti, invece, i rappresentanti della Seap (società di gestione degli aeroporti pugliesi) in quanto impegnati a Roma in un incontro sul piano regolatore aeroportuale.
Gli esiti del vertice sono estremamente positivi, in quanto le Officine Aeronavali hanno confermato di aver già richiesto la concessione di ulteriori aree demaniali all’interno dell’aeroporto per il consolidamento delle attività che già si svolgono a Brindisi e per la realizzazione di un piazzale di volo attraverso cui sarebbe possibile trasferire a Brindisi la commessa relativa alla manutenzione degli aerei C130.
Sempre nel corso dell’incontro odierno, è emerso che le necessità delle Officine Aeronavali potrebbero essere in contrasto con la proposta di piano regolatore aeroportuale avallata dalla Seap ed è per questo che il Comune di Brindisi esprimerà parere favorevole allo stesso piano regolatore, a condizione che vengano tenute in piena considerazione le esigenze delle Officine Aeronavali.
Infine, si è convenuto sulla necessità di sollecitare il ministro della Difesa Antonio Martino affinché si svolga in tempi brevi un incontro finalizzato a determinare il futuro delle aree situate all’interno dell’ex base Usaf
.
COMUNICATO STAMPA DELL'AMMINISTRAZIONE COMUNALE DI BRINDISI
Dalla redazione giornalistica di Puglia Tv
|