Home | Le notizie | Lo sport | I canali | Le tue foto | Brindisi Links | E-mail |

.Le news di Brundisium.net
.Lo sport: calcio, basket, volley

.I canali di Brundisium.net:

...· Approfondimenti
...· Appuntamenti
...· Arte
...· Beauty & Wellness
...· Brindisi vista da...
...· Cinema
...· Economia
...· Formazione e Lavoro
...· Frequently Asked Questions
...· Isola di G. Sciarra
...· Le tue foto
...· Libri
...· Musica
...· Personaggi
...· Poesia
...· Pubblica utilità
...· Salute
...· Scompartimento
...· Stelle e Strisce
...· Teatro
...· Università
...· Viaggi
...· Video

Brundisium.net
.Ti dico la mia
.Saluti
.La bacheca del calcio
.Il tabellone del basket
.Il muro del volley
.Baci e carezze
.Alma Mater
.La Chat di Brundisium.net
.Indice del sito
.Invia le tue foto

Che tempo fa adesso a Brindisi?

Utenti attualmente connessi:

Bari, Prelievo di sabbia, è ufficiale: Punta Penne non si tocca!!!



Ultime Mese Ricerca

Bari, 09/05/2006

Prelievo di sabbia, è ufficiale: Punta Penne non si tocca!!!

Si è tenuta questa mattina presso la Presidenza della Regione Puglia la Conferenza di servizi sulla questione del prelievo di sabbia dai fondali a largo della costa brindisina.
Alla conferenza hanno partecipato i Presidenti delle Province di Brindisi e di Lecce, Errico e Pellegrino, il vice Sindaco del Comune di Lecce Perrone e gli assessori regionali Introna, Minervini e Losappio.
Gli Assessori hanno deciso di sospendere la validità dell’autorizzazione amministrativa già predisposta dal Settore Demanio e Patrimonio e contestualmente hanno proposto al Comune di Lecce di avviare una verifica sulla eventuale possibilità di utilizzazione di più siti di prelievo di sabbia.
“Abbiamo istituito un tavolo tecnico – ha dichiarato l’assessore Minervini – per individuare in tempi brevi i possibili siti alternativi dove poter prelevare la sabbia. Ci sono alcune coste nella nostra regione – ha proseguito Minervini – dove si sta verificando un fenomeno inverso a quello accaduto su alcuni litorali leccesi: c’è un eccesso di arena che potrebbe essere utilizzata per il ripascimento della fascia costiera interessata dai fenomeni di erosione”.
“Occorrerà però – ha concluso l’assessore – verificare la compatibilità ambientale di tale intervento, per evitare un’alterazione sostanziale del paesaggio”.

Di seguito il verbale della seduta:

Incontro istituzionale e tecnico, in data 9 maggio 2006, relativo alle problematiche concernenti l’intervento di prelievo di sabbia in loc. Punta Penne a largo del comune di Brindisi finalizzato alla realizzazione del progetto di ripascimento del litorale di S.Cataldo di Lecce.
All’incontro, svoltosi presso la sede della Presidenza della Regione Puglia sono intervenuti:
- per la Regione Puglia gli Assessori Introna, Minervini e Losappio, accompagnati dai funzionari Limongelli e Russo per l’Assessorato all’Ecologia, Muciaccia e Vitofrancesco per l’Assessorato alla Trasparenza e Cittadinanza Attiva, competente in materia di demanio Marittimo, e Fratino dell’Autorità di bacino;
- per la Provincia di Lecce, il Presidente Pellegrino;
- per la provincia di Brindisi, il Presidente Errico, accompagnato dai funzionari Zito ed Epifani;
All’incontro è altresì presente il prof. Marano, consulente tecnico della Città di Lecce che ha curato gli studi per le attività di prelievo della sabbia.
Il Presidente della Provincia di Brindisi, Errico, rappresenta la assoluta e totale contrarietà alla realizzazione dell’intervento di prelievo della sabbia dalla loc. Punta Penne, sulla scorta di valutazioni tecniche che si riserva di fornire entro tempi strettissimi.
Alla luce di tale pregiudiziale, dopo ampia discussione, gli Assessori presenti convengono sulla opportunità di sospendere la validità dell’autorizzazione amministrativa già predisposta dal Settore Demanio e Patrimonio, nelle more dell’acquisizione e relativa valutazione delle motivazioni tecniche addotte dalla Provincia di Brindisi. Contestualmente gli stessi Assessori propongono di avviare, da parte del Comune di Lecce, una verifica sulla eventuale possibilità di utilizzazione di più siti di prelievo di sabbia, fra i quali vengono già indicati i litorali del Comune di S.Pietro Vernotico e l’avanporto del porto di Brindisi.
A questo punto vengono invitati a partecipare all’incontro il Vice Sindaco del Comune di Lecce, Perrone, accompagnato dall’ing. Solombrino e dall’Arch. Branca, ai quali vengono comunicate le decisioni assunte.
I rappresentanti del Comune di Lecce, nel richiamare la legittimità del procedimento amministrativo attivato, ora interrotto per eccezioni di carattere tecnico ad oggi non formalmente disponibili, prendono atto delle decisioni e segnalano che le soluzioni alternative proposte richiedono tempi e modalità di esecuzione comunque non compatibili con le attuali previsioni progettuali ed economiche, con ripercussioni sulla prossima stagione balneare del litorale leccese. Conclusivamente auspicano che tale interruzione del procedimento amministrativo sia risolto in tempi rapidi e, in mancanza, si riservano ogni azione a tutela dell’interesse comunale.

Per le verifiche di ordine tecnico viene istituito un tavolo tecnico congiunto tra Comune di Lecce e Regione (Demanio Marittimo, Ecologia e Autorità di Bacino).

COMUNICATO STAMPA SERVIZIO STAMPA DELLA GIUNTA REGIONALE

prelievo_sabbia_br


Correlato su internet:


· La tua posta
· Segnala un compleanno
· Rassegna stampa
· Brundisium TV
· Sfondi per il desktop
· Fiamma - La sala giochi
· In chat
· Sondaggi
· Brindisi Links
· Statistiche


Chi siamo | Contattaci | Credits | Note per gli utenti | Indice del sito | | Brundisium.net in home page