Oria, 10/05/2006
13-14/5: la Festa del Pane
Ad Oria torna la “festa del pane”, iniziativa che ha l’obiettivo di promuovere il pane come base di una sana alimentazione mediterranea e rimarcare il valore di questo alimento quale simbolo di concreta solidarietà. Giunta alla sua terza edizione, la festa del pane si terrà il 13 e 14 maggio in Piazza Lorch dove sarà allestito un grande tendone al cui interno saranno presenti un attrezzato laboratorio di panificazione, per illustrare tutte le fasi del processo produttivo, e un’esposizione dei maestri panificatori provenienti dalla provincia e dalla regione. La manifestazione è organizzata da Confartigianato di Oria ed dal Club Habanero dell’Accademia del Peperoncino. Il successo dell’iniziativa è stato arricchito dai patrocini delle massime cariche istituzionali che non hanno fatto mancare il proprio appoggio a questa manifestazione apprezzata sia dai fornai che dai consumatori.
La prima giornata, sabato 13 maggio, sarà dedicata alle scolaresche che potranno visionare dal vivo i processi produttivi della panificazione e degustare la genuinità del pane fresco. Nel secondo giorno della manifestazione, domenica mattina, si terrà un convegno a cui parteciperà tra gli altri la prof.ssa Anna M. Tantillo dell’Università di Bari, esperta nutrizionista che tratterà in maniera scientifica le fasi fondamentali dei processi di panificazione e le ricadute sulla salute e sulla genuinità del prodotto. La manifestazione sarà arricchita dai numerosi espositori dell’enogastronomia tipica locale, aziende agricole e agroalimentare che faranno degustare i loro prodotti a tutti i visitatori. Dopo il panino più lungo della scorsa edizione che ha raggiunto i 42 metri di lunghezza, quest’anno sarà realizzato il “Panino più Alto”. Per l’occasione, i panificatori realizzeranno il panino farcito record della manifestazione che si prevede raggiungerà la massima altezza possibile. Entrambe le giornate saranno allietate da degustazioni di prodotti tipici, artisti da strada e musica folkloristica.
Programma:
13 – 14 maggio 2006
Piazza Lorch – Oria (BR)
Programma sabato 13 maggio 2006
- ore 08,30: Piazza Lorch: inaugurazione della Festa e benedizione del Pane e degli stand
- ore 9,00 – 13,00: visita guidata alle scolaresche con dimostrazione e divulgazione sui processi di panificazione
- ore 17,00: visita libera agli stand con degustazione del pane fresco e dei prodotti enogastronomici tipici locali.
Animazione a cura di “Fli Fly Clown” dell’Oratorio Sing
- ore 20,00: Folk Band … canti e pizzica a cura del gruppo “KAMHASCI”
- ore 23,00: chiusura della prima giornata
Programma domenica 14 maggio 2006
- ore 10,00 Piazza Lorch:
apertura stand con degustazione del pane fresco e dei prodotti enogastronomici tipici locali
- ore 11,00 Convegno: “Pane alimento principe dell’alimentazione umana”,
Relatore dott.ssa A.M. Tantillo –
Università di Bari
- ore 17,00:
visita libera agli stand con degustazione del pane fresco e dei prodotti enogastronomici tipici locali.
Animazione a cura di “Fli Fly Clown” dell’Oratorio Sing
- ore 19,00:
presentazione del “Panino più Alto”
- ore 20,00: Folk Band … canti e pizzica a cura del gruppo “KAMHASCI”
- ore 23,00: chiusura della manifestazione
COMUNICATO STAMPA CONFARTIGIANATO BRINDISI
|