Home | Le notizie | Lo sport | I canali | Le tue foto | Brindisi Links | E-mail |

.Le news di Brundisium.net
.Lo sport: calcio, basket, volley

.I canali di Brundisium.net:

...· Approfondimenti
...· Appuntamenti
...· Arte
...· Beauty & Wellness
...· Brindisi vista da...
...· Cinema
...· Economia
...· Formazione e Lavoro
...· Frequently Asked Questions
...· Isola di G. Sciarra
...· Le tue foto
...· Libri
...· Musica
...· Personaggi
...· Poesia
...· Pubblica utilità
...· Salute
...· Scompartimento
...· Stelle e Strisce
...· Teatro
...· Università
...· Viaggi
...· Video

Brundisium.net
.Ti dico la mia
.Saluti
.La bacheca del calcio
.Il tabellone del basket
.Il muro del volley
.Baci e carezze
.Alma Mater
.La Chat di Brundisium.net
.Indice del sito
.Invia le tue foto

Che tempo fa adesso a Brindisi?

Utenti attualmente connessi:

Roma, Black out: Interrogazione della Senatrice Stanisci



Ultime Mese Ricerca

Roma, 01/10/2003

Black out: Interrogazione della Senatrice Stanisci

La Senatrice Rosa Stanisci ha inviato un'interrogazione a risposta scritta al Ministro delle Attività Produttive on. Marzano in relazione al black out di domenica 28 Settembre. Di seguito il testo integrale del documento.
Premesso che…per sapere
Il blackout di domenica 28 settembre, che ha tenuto in scacco per ore l’intero Paese, ha lasciato al buio alcune zone della provincia di Brindisi sino a sera e ciò è avvenuto nonostante la presenza sul territorio di insediamenti energetici di valenza nazionale ed europea.
Le Centrali termoelettriche di Brindisi, pur producendo energia che viene convogliata nella Rete di distribuzione nazionale ed utilizzata per illuminare l’intero Mezzogiorno d’Italia, hanno ricevuto dalla rete la corrente necessaria per il riavvio degli impianti solo nel tardo pomeriggio, contrariamente a quanto avvenuto al Nord, dove i dovuti provvedimenti per il ripristino della produzione di energia sono stati adottati tempestivamente, sicché l’avaria delle centrali elettriche è durata solo poche ore e già in mattinata era stata ristabilita la normalità
Le decisioni del gestore della Rete di distribuzione, nello stabilire le priorità di intervento, hanno, quindi, innegabilmente privilegiato il Nord e, ancora una volta, penalizzato il Sud d’Italia
Pertanto, la contrarietà di alcuni enti locali del Mezzogiorno ad ospitare insediamenti energetici ieri l’altro tanto stigmatizzata da alcuni esponenti del Governo, ben si giustificherebbe, considerato che la disponibilità a sopportare l’impatto sul territorio degli impianti di produzione di energia, sulla scorta di quanto accaduto, non è tenuta nella debita considerazione, non mette al riparo da disservizi e non impedisce intollerabili discriminazioni.
L’interrogante chiede al Ministro di adoperarsi a che episodi come quello verificatosi domenica 28 settembre non accadano più, provvedendo a restituire alla provincia di Brindisi in termini di efficienza quanto la provincia dà in termini di impatto ambientale.

COMUNICATO STAMPA DELLA SENATRICE STANISCI

Dalla redazione giornalistica di Puglia Tv


Correlato su internet:


· La tua posta
· Segnala un compleanno
· Rassegna stampa
· Brundisium TV
· Sfondi per il desktop
· Fiamma - La sala giochi
· In chat
· Sondaggi
· Brindisi Links
· Statistiche


Chi siamo | Contattaci | Credits | Note per gli utenti | Indice del sito | | Brundisium.net in home page