Brindisi, 11/05/2006
L'esito del tavolo tecnico sullo sviluppo e gli investimenti
Un nuovo incontro con i soggetti istituzionali che compongono il tavolo programmatico e tecnico per gli investimenti e per lo sviluppo economico del territorio si è svolto, questa mattina, presso la Presidenza della Provincia di Brindisi.
Erano presenti per la Provincia il presidente Errico, il componente dello staff di Presidenza Umberto Fanuzzi, il dirigente del servizio tecnico-edilizia Pasquale Fischetto; per il Comune di Brindisi l’assessore alla Programmazione Mauro D’Attis, il capo di Gabinetto Angelo Roma e il dirigente del settore Urbanistica Fabio Lacinio; per l’Autorità portuale Aldo Tanzarella; per la Camera di Commercio Angelo Contessa; per il Sisri Pasquale Colelli e per l’Università di Lecce Domenico Laforgia.
Tre le fasi che sono state oggetto di discussione e condivisione del tavolo. Si è partiti da un inventario di tutti gli interventi che si stanno realizzando sul territorio e che sono stati già finanziati attraverso il PIT 7 e la delibera CIPE n.35/2005, a cui ha fatto seguito una delibera del Consiglio regionale che ha assegnato 18 milioni di euro.
Il passo successivo è stato quello di aver avuto la condivisione del tavolo sull’attivazione di un distripark. Si è convenuto che la sua localizzazione debba tener conto delle problematiche di sviluppo del territorio e soprattutto debba essere in funzione degli investimenti che si stanno già realizzando.
Su questo aspetto in particolare è stato proposto di attivare un apposito tavolo composto dai tecnici di Provincia, Comune, Autorità portuale, Sisri e Camera di Commercio. Compito di questo gruppo sarà, innanzitutto, quello di relazionarsi con Sviluppo Italia, che è un soggetto che la Regione Puglia mette a disposizione per dare il supporto tecnico ed economico proprio per questa fase di ridefinizione del progetto di distripark. Il tavolo ha poi deciso, per quanto riguarda la tempistica, che entro settembre, bisognerà consegnare un’ipotesi di distripark che sia condivisa da tutti e che possa essere valutata dalla Regione e inserita nella programmazione 2007-2013 di quest’ultima.
La terza fase di discussione ha interessato l’eventuale attivazione di un porto industriale. Essendo una prospettiva a lungo periodo (almeno quindici anni) e tenuto conto che si è in fase di ridefinizione del piano regolatore portuale e della pianificazione dell’Ente Comune, la discussione non è stata incentrata sulla verifica delle condizioni di poterlo realizzare ma, piuttosto, sulla possibilità di avviare uno studio di fattibilità che per altro è stato inserito nel Programma di Intesa Istituzionale, sottoscritto lo scorso 13 marzo tra Regione, Provincia e Comune di Brindisi, come richiesta di finanziamento.
La riunione del tavolo si è conclusa con la decisione di riconvocazione a breve per la definizione dei componenti del tavolo tecnico per il distripark.
COMUNICATO STAMPA AMMINISTRAZIONE PROVINCIALE DI BRINDISI
|