Home | Le notizie | Lo sport | I canali | Le tue foto | Brindisi Links | E-mail |

.Le news di Brundisium.net
.Lo sport: calcio, basket, volley

.I canali di Brundisium.net:

...· Approfondimenti
...· Appuntamenti
...· Arte
...· Beauty & Wellness
...· Brindisi vista da...
...· Cinema
...· Economia
...· Formazione e Lavoro
...· Frequently Asked Questions
...· Isola di G. Sciarra
...· Le tue foto
...· Libri
...· Musica
...· Personaggi
...· Poesia
...· Pubblica utilità
...· Salute
...· Scompartimento
...· Stelle e Strisce
...· Teatro
...· Università
...· Viaggi
...· Video

Brundisium.net
.Ti dico la mia
.Saluti
.La bacheca del calcio
.Il tabellone del basket
.Il muro del volley
.Baci e carezze
.Alma Mater
.La Chat di Brundisium.net
.Indice del sito
.Invia le tue foto

Che tempo fa adesso a Brindisi?

Utenti attualmente connessi:

Brindisi, CCIAA: presentato il “Rapporto Brindisi 2006”



Ultime Mese Ricerca

Brindisi, 12/05/2006

CCIAA: presentato il “Rapporto Brindisi 2006”

Si è svolta stamani, presso la Camera di Commercio di Brindisi, la conferenza stampa di presentazione del volume “Rapporto Brindisi 2006” redatto in occasione della 4^ Giornata dell’Economia. Erano presenti il presidente dell’Ente camerale Salvatore Tomaselli ed il segretario generale Eupremio Carrozzo. Il quadro complessivo della provincia di Brindisi, come emerge dalla lettura dei dati contenuti nel “Rapporto”, non induce all’ottimismo, visto che proprio quest’area della Puglia ha fatto registrare dei preoccupanti arretramenti.

“Con questa iniziativa – ha affermato Tomaselli – il sistema camerale offre al territorio una lettura attenta dei processi economici in atto. Rispetto al passato, però, quest’anno abbiamo presentato anche un rapporto che fotografa l’ultimo decennio dei processi economici che hanno interessato questa provincia. Il dato che emerge è che ci si trova di fronte a qualche elemento positivo, ma soprattutto a molti elementi in negativo. Mi riferisco, in particolare, all’indebolimento fatto registrare nell’ambito del ‘valore aggiunto’, visto che siamo stati in grado di fare peggio rispetto ad altre 98 province. Vuol dire che in questi dieci anni si è indebolita la capacità di questo territorio di produrre ricchezza. Se vogliamo, invece, considerare ciò che di positivo emerge dal ‘Rapporto’, dobbiamo fare riferimento alla crescita del sistema delle piccole e medie imprese, con tante realtà che sono riuscite a consolidarsi, anche attraverso il ricorso a forme societarie più complesse. E poi vi è la quantità e la qualità delle infrastrutture che consente alla provincia di Brindisi di occupare un posto di primo piano, sia in Puglia che a livello nazionale”.

Tomaselli, in ogni caso, ha fatto riferimento anche alla necessità di intervenire con decisione per imprimere una inversione di rotta. “Bisogna rilanciare proprio il ruolo delle infrastrutture – ha detto – come traino del tessuto economico e produttivo della provincia, a cominciare dal porto e dall’aeroporto. E’ necessario, inoltre, consolidare i processi di crescita della piccola e media impresa, in maniera tale da compensare l’indebolimento della grande industria. Ed infine bisogna avviare una fase di rilancio dell’impresa manufatturiera. Mi auguro che il 2006 non sia solo un anno di ripresa per l’economia europea e nazionale, ma che anche il Mezzogiorno e la nostra provincia si inseriscano in questo processo”.

COMUNICATO STAMPA CCIAA DI BRINDISI

Clicca qui per scaricare il "Rapporto Brindisi 2006" in formato pdf


Correlato su internet:


· La tua posta
· Segnala un compleanno
· Rassegna stampa
· Brundisium TV
· Sfondi per il desktop
· Fiamma - La sala giochi
· In chat
· Sondaggi
· Brindisi Links
· Statistiche


Chi siamo | Contattaci | Credits | Note per gli utenti | Indice del sito | | Brundisium.net in home page