Brindisi, 17/05/2006
Incontro in ricordo di Salvatore De Carolis
La cooperativa sociale “Solidarietà e Rinnovamento”, il COBAS e l’associazione “Io Donna” organizzano sabato 20 maggio 2006 un incontro di memoria e di solidarietà per ricordare Salvatore De Carolis in occasione del quarto anniversario della sua morte.
Salvatore è stato socio di detta cooperativa, militante per 30 anni della sinistra radicale e sostenitore della lotta del popolo palestinese.
Per questo lo ricordiamo richiamando l’attenzione sulla drammatica condizione del popolo palestinese. Questo popolo è stato privato della propria terra e dell’identità nazionale, è assoggettato dal 1967 all’occupazione militare israeliana; sul territorio occupato di Cisgiordania è in costruzione un muro di separazione che sta distruggendo attività economiche e separando irrimediabilmente le persone.
La situazione si è ulteriormente aggravata perché Israele, gli USA e l’Europa, dopo la vittoria elettorale del movimento islamico Hamas, hanno deciso di non riconoscerne il suo governo e hanno interrotto gli aiuti economici.
Così il popolo palestinese è ricattato e ridotto alla fame, mentre il governo israeliano continua a sottrargli il già minuscolo territorio con la costruzione del muro e gli insediamenti di colonie.
Questa ingiustizia non può continuare, non sono più accettabili la repressione, le gravissime e continue violazioni dei diritti umani, le esecuzioni sommarie, l’inferno di una vita quotidiana impossibile a causa di muri, blocchi stradali, permessi e continui controlli per spostarsi anche di pochi chilometri da un luogo all’altro.
Sosteniamo il rispetto delle risoluzioni dell’ONU che prevedono il diritto del popolo palestinese ad un proprio stato, il ritorno dei profughi palestinesi in patria, il ritiro di Israele dai territori occupati, l’avvio di un giusto processo di pace per dare sicurezza, futuro e speranza ai due popoli, palestinese ed israeliano.
L’incontro si terrà nell’Auditorium delle Scuole Pie, in via Tarantini 37, a Brindisi (nei pressi di Piazza Duomo) e prevede:
- alle ore 20.00 ARIFEH, breve monologo scritto ed interpretato da Anita Mosca dell’associazione Alqantara di Napoli, nasce dai suoi viaggi in Palestina e in Libano di questi ultimi tre anni. Racconta la storia di una donna palestinese, Arifeh, che viene imprigionata nel carcere di Al-Khiam nel sud del Libano, ai tempi dell’occupazione israeliana di questo territorio negli anni ’80 e del suo fortunoso e rocambolesco ritorno nel piccolo villaggio in Palestina.
- Alle ore 21.00 spettacolo di Tonino Zurlo, di Ostuni, storico autore e interprete della musica popolare della nostra terra, suona la chitarra, ha scelto di rimanere fedele alla propria formazione senza mai adeguarsi alle mode e alle richieste del mercato. Ha collaborato in diverse occasioni con Giovanna Marini e ha suonato in tantissime università. Nel 2003 realizza il suo primo CD “Jata viende” e riscuote un grande successo.
- Alle ore 22.00 spettacolo di Terra Jonica, gruppo musicale di San Marzano (Taranto), si costituisce all’inizio del 2005, è composto da Davide De Padova (percussioni e tamburello), Mino Marinelli (chitarra), Carmen Screti (fisarmonica e voce), Pina Chiazzo (solista), Enrico Rochira (tamburello e voce), Domenico Matera (tamburello). Il gruppo suona e canta pizzica dell’area jonico salentina, canti popolari della provincia di Lecce e Taranto e tarante. Interpreta anche brani in albanese poiché nel paese di provenienza si parla ancora la vecchia lingua albanese.
Sarà esposta una mostra di disegni di bambini/e palestinesi, si raccoglieranno fondi per sostenere un progetto sanitario per madri e bambini nel villaggio di Marda in Cisgiordania.
Cooperativa “Solidarietà e Rinnovamento”
COBAS-BRINDISI
Associazione “Io Donna”
|