Home | Le notizie | Lo sport | I canali | Le tue foto | Brindisi Links | E-mail |

.Le news di Brundisium.net
.Lo sport: calcio, basket, volley

.I canali di Brundisium.net:

...· Approfondimenti
...· Appuntamenti
...· Arte
...· Beauty & Wellness
...· Brindisi vista da...
...· Cinema
...· Economia
...· Formazione e Lavoro
...· Frequently Asked Questions
...· Isola di G. Sciarra
...· Le tue foto
...· Libri
...· Musica
...· Personaggi
...· Poesia
...· Pubblica utilità
...· Salute
...· Scompartimento
...· Stelle e Strisce
...· Teatro
...· Università
...· Viaggi
...· Video

Brundisium.net
.Ti dico la mia
.Saluti
.La bacheca del calcio
.Il tabellone del basket
.Il muro del volley
.Baci e carezze
.Alma Mater
.La Chat di Brundisium.net
.Indice del sito
.Invia le tue foto

Che tempo fa adesso a Brindisi?

Utenti attualmente connessi:

Brindisi, Intesa tra Provincia e Ausl sui servizi sociali



Ultime Mese Ricerca

Brindisi, 01/10/2003

Intesa tra Provincia e Ausl sui servizi sociali

Accordo firmato tra Provincia e Ausl per la realizzazione di un sistema integrato di interventi e servizi sociali. E’ stata la formalizzazione di questo importante atto ufficiale il primo appuntamento organizzato nel salone di rappresentanza della Provincia dopo i lavori di ristrutturazione. Sul tavolo della presidenza il direttore generale dell’Ausl BR/1 dott. Bruno Causo, il presidente della Provincia Nicola Frugis, l’assessore provinciale ai servizi sociali Pancrazio Scarpello e il direttore generale della Provincia Giuseppe Iacopino. Nella sala, in prima fila, le rappresentanze dei Comuni, tra cui il sindaco di Ceglie Messapica Mario Annese e il vice sindaco di Brindisi Salvatore Brigante, oltre ad una folta rappresentanza di addetti ai lavori.
Causo ha evidenziato, prendendo riferimento dal Piano di riordino ospedaliero, quando sia poderoso il cambiamento in atto nel settore. Un cambiamento sostanziale e formale che coinvolge tutto e tutti, a partire addirittura dall’utilizzo della terminologia. “Non si parla più di sanità ma di salute pubblica, dove per quest’ultima si intende uno stato di benessere fisico e sociale.
Anche il Ministero ha modificato la propria denominazione da Ministero della Sanità a Ministero della Salute. Il progressivo invecchiamento della popolazione sta modificando anche il tipo di assistenza che non è più esclusivamente centrata sui ricoveri ospedalieri ma sui servizi alla persona. L’integrazione tra gli uni e gli altri è – ha dichiarato Causo - l’obiettivo che intende perseguire l’Ausl di Brindisi. I servizi sociali svolgono in questo un ruolo importantissimo. Da qui il significato dell’accordo sottoscritto con la Provincia. In difesa della salute non ci sono più soltanto i medici ma anche altre importanti figure professionali come sociologi, psicologici, terapisti della riabilitazione, assistenti sociali e quant’altri. Le strutture polifunzionali presenti sul territorio e quelle in fase di costituzione o rafforzamento offrono servizi più vicini alle esigenze di umanizzazione da sempre espresse dai cittadini. Nuova sanità ospedaliera e nuovo concetto di salute che l’Ausl si sforza di cogliere nei suoi aspetti migliori abbisogna però della collaborazione di tutti i soggetti interessati. L’adesione della Provincia, formalizzata con un protocollo d’intesa, è un passo significativo che viene compiuto in questa direzione”.
Il presidente della Provincia Nicola Frugis ha anche lui ribadito l’importanza della collaborazione intrapresa e ha esortato l’Ausl ha sviluppare maggiormente la comunicazione non solo con i cittadini, ma anche con le istituzioni senza esclusione alcuna. L’assessore provinciale Scarpello si è soffermato nell’illustrare le linee guida del protocollo d’intesa affermando che tra le finalità c’è quella di predisporre i Piani di zona che definiscono i servizi essenziali, attraverso cui sarà possibile elaborare una programmazione coordinata di tutti gli interventi educativi, sociali e assistenziali riferiti ai bisogni specifici delle diverse aree territoriali. Non a caso, come ha ribadito il direttore generale della Provincia Iacopino, i Comuni saranno coinvolti nel prosieguo dell’iniziativa che vede la Provincia come soggetto coordinatore e artefici della concertazione.

COMUNICATO STAMPA DELL'AMMINISTRAZIONE COMUNALE DI BRINDISI

Dalla redazione giornalistica di Puglia Tv


Correlato su internet:


· La tua posta
· Segnala un compleanno
· Rassegna stampa
· Brundisium TV
· Sfondi per il desktop
· Fiamma - La sala giochi
· In chat
· Sondaggi
· Brindisi Links
· Statistiche


Chi siamo | Contattaci | Credits | Note per gli utenti | Indice del sito | | Brundisium.net in home page