Brindisi, 18/05/2006
Sabato 20 c'è "la notte dei Musei"
In concomitanza della manifestazione “La notte dei Musei”, promossa dalla direzione generale dei Musei di Francia e condivisa dal Ministero italiano dei Beni Culturali, il Museo Provinciale “F. Ribezzo” di Brindisi, sarà aperto al pubblico dalle ore 19.00 di sabato 20 maggio alle ore 1.00 di domenica 21 maggio.
All’interno del museo sarà possibile visitare la mostra “Sculture alle porte d’oriente – artisti contemporanei al museo archeologico”, realizzata dalla Provincia di Brindisi, Assessorato alla Cultura con la collaborazione dello Studio Copernico di Milano. La mostra, che racchiude il gotha dell’arte scultorea italiana del ‘900 attraverso un percorso affascinante che coniuga, per la prima volta, una mostra di arte contemporanea con i preziosi reperti archeologici, sta riscuotendo gradissimo successo sia in termini di presenze di visitatori che di risonanza a livello nazionale.
Oltre questa mostra, in occasione dell’apertura straordinaria notturna, sarà aperta al pubblico una saletta didattica in cui sono esposti dei manufatti prodotti da giovani alunni della provincia di Brindisi. Si tratta di trecentoventi alunni delle scuole del territorio che hanno partecipato a degli stage di ceramica organizzati dal museo provinciale, iniziati lo scorso marzo e che si concluderanno a fine maggio.
Ad allietare i visitatori che decideranno di vistare il Museo nelle ore serali di sabato 20 maggio, nell’atrio del Museo, con inizio alle ore 21.00, è previsto un concerto di musica classica realizzato dal trio d’archi composto da Dante Silvio Santodirocco (violino), Andrea Perrucci (violino) e Claudia Fiore (violoncello) che proporranno musiche di Vitali, Bach, Vivaldi, Corelli e Mozart.
“Abbiamo aderito con molto entusiasmo a questa iniziativa – ha dichiarato l’assessore provinciale al Museo Giampietro Rollo nel corso della conferenza stampa di presentazione della manifestazione – proprio per dare la possibilità di visitare il Museo “Ribezzo” in orari alternativi a quelli canonici. E’ un’esperienza che ci proponiamo di ripetere, sulla falsa riga delle ‘notti bianche’ che si realizzano in molte città italiane, per promuovere maggiormente il museo quale contenitore culturale per tutti coloro che per impegni lavorativi o altro non riescono a visitarlo negli orari di apertura normali.
Un ringraziamento particolare lo rivolgo alla direttrice del Museo, Angela Marinazzo, e a tutti i collaboratori del Museo che per la giornata del 20 maggio, essendo una giornata lavorativa come le altre, saranno impegnati dalle ore 7.30 di sabato mattina fino all’una di domenica”.
COMUNICATO STAMPA AMMINISTRAZIONE PROVINCIALE DI BRINDISI
|