Home | Le notizie | Lo sport | I canali | Le tue foto | Brindisi Links | E-mail |

.Le news di Brundisium.net
.Lo sport: calcio, basket, volley

.I canali di Brundisium.net:

...· Approfondimenti
...· Appuntamenti
...· Arte
...· Beauty & Wellness
...· Brindisi vista da...
...· Cinema
...· Economia
...· Formazione e Lavoro
...· Frequently Asked Questions
...· Isola di G. Sciarra
...· Le tue foto
...· Libri
...· Musica
...· Personaggi
...· Poesia
...· Pubblica utilità
...· Salute
...· Scompartimento
...· Stelle e Strisce
...· Teatro
...· Università
...· Viaggi
...· Video

Brundisium.net
.Ti dico la mia
.Saluti
.La bacheca del calcio
.Il tabellone del basket
.Il muro del volley
.Baci e carezze
.Alma Mater
.La Chat di Brundisium.net
.Indice del sito
.Invia le tue foto

Che tempo fa adesso a Brindisi?

Utenti attualmente connessi:

Brindisi, Notte dei Musei: grande affluenza al "Ribezzo"



Ultime Mese Ricerca

Brindisi, 21/05/2006

Notte dei Musei: grande affluenza al "Ribezzo"

Sono stati più di 500 i visitatori che hanno partecipato all’iniziativa “La notte dei Musei”, che ha visto l’apertura straordinaria, in orario notturno, dalle ore 19.00 di sabato scorso alle ore 1.00 di domenica, del Museo Provinciale “F. Ribezzo” di Brindisi. Grande affluenza ma, soprattutto, grande entusiasmo quello manifestato da più parti per questa iniziativa promossa dalla direzione generale dei Musei di Francia e condivisa dal Ministero italiano dei Beni Culturali.

“Siamo veramente soddisfatti – ha dichiarato Angela Marinazzo, direttrice del museo provinciale - per un’iniziativa che senz’altro è da ripetere, come ci è stato chiesto ripetutamente dagli stessi visitatori. Unanimi sono stati i consensi ricevuti per la mostra “Sculture alle porte d’oriente – artisti contemporanei al museo archeologico”, che ospita opere di De Chirico, Manzù, Martini, Sassu, Pomodoro, solo per citare i più famosi. Voglio evidenziare come molti dei visitatori abbiano apprezzato questo connubio tra l’antico e moderno: tra le trentratré sculture di arte contemporanea che ‘parlano’ con le sculture archeologiche esposte nella stessa sala”.

Altro momento della serata è stata l’inaugurazione di una saletta didattica in cui sono stati esposti dei manufatti in argilla realizzati dai trecentoventi giovani alunni della provincia di Brindisi che hanno preso parte al corso di ceramica organizzato dal Museo.

Apprezzatissimo anche il concerto di musica classica realizzato dal trio d’archi composto da Dante Silvio Santodirocco (violino), Andrea Perrucci (violino) e Claudia Fiore (violoncello) che nell’atrio del Museo hanno proposto musiche di Vitali, Bach, Vivaldi, Corelli e Mozart.

“Infine c’è da sottolineare – ha concluso Angela Marinazzo – come queste iniziative culturali siano anche dei momenti di aggregazione e socializzazione in cui persone con interessi comuni verso l’arte hanno l’occasione di incontrarsi, discutere e stare insieme”.

COMUNICATO STAMPA AMMINISTRAZIONE PROVINCIALE DI BRINDISI


Correlato su internet:


· La tua posta
· Segnala un compleanno
· Rassegna stampa
· Brundisium TV
· Sfondi per il desktop
· Fiamma - La sala giochi
· In chat
· Sondaggi
· Brindisi Links
· Statistiche


Chi siamo | Contattaci | Credits | Note per gli utenti | Indice del sito | | Brundisium.net in home page