Cultura: dalla Regione €. 27.000 per due iniziative in provincia di Brindisi
La Giunta regionale ha approvato, nell’ambito del Programma delle attività culturali per il triennio 2004-2006, lo stralcio degli interventi riferiti all’anno 2006.
Per la provincia di Brindisi gli interventi contributivi hanno riguardato le due seguenti iniziative per un importo rispettivamente di €. 20.000 ed €.7.000.
1) “L’ALBUM TRAFUGATO - MOSTRA SU DIAGHILEV E I SUOI BALLETTI RUSSI” - Proposta dall'Associazione “MICHEL FOKINE”
La mostra ha come tema la sezione dedicata a Diaghilev ed ai suoi artisti e che fa parte della collezione di danza posseduta da Toni Candeloro, uno dei nomi più rappresentativi della cultura di danza italiana. Questa sezione è oggetto di interesse del Museo d’arte moderna di San Pietroburgo per una esposizione nell’ottobre 2006 in occasione del decimo anniversario degli scambi interculturali italo-russi. La stessa mostra sarà allestita anche in Italia.
2) MOSTRA DI PITTURA “ROBERTO MANNI (1912-2003). IL PITTORE DEGLI ULIVI” - proposta da Hobos Comunicazione ed immagine s.r.l.
L’iniziativa prevede la realizzazione di una mostra retrospettiva dedicata al pittore originario di San Pancrazio Salentino Roberto Manni.
Il Progetto è curato dal Prof. Massimo Guastella, docente presso l’Università di Lecce, con il Patrocinio del Comune di San Pancrazio Salentino e della Provincia di Brindisi.
Obiettivo della mostra è il recupero della matrice etnico-ambientale dell’ulivo pugliese e della sua simbologia, proiettandone la valenza culturale in ambiti sovralocali e internazionali.