Home | Le notizie | Lo sport | I canali | Le tue foto | Brindisi Links | E-mail |

.Le news di Brundisium.net
.Lo sport: calcio, basket, volley

.I canali di Brundisium.net:

...· Approfondimenti
...· Appuntamenti
...· Arte
...· Beauty & Wellness
...· Brindisi vista da...
...· Cinema
...· Economia
...· Formazione e Lavoro
...· Frequently Asked Questions
...· Isola di G. Sciarra
...· Le tue foto
...· Libri
...· Musica
...· Personaggi
...· Poesia
...· Pubblica utilità
...· Salute
...· Scompartimento
...· Stelle e Strisce
...· Teatro
...· Università
...· Viaggi
...· Video

Brundisium.net
.Ti dico la mia
.Saluti
.La bacheca del calcio
.Il tabellone del basket
.Il muro del volley
.Baci e carezze
.Alma Mater
.La Chat di Brundisium.net
.Indice del sito
.Invia le tue foto

Che tempo fa adesso a Brindisi?

Utenti attualmente connessi:

Roma, Partito Democratico, On. Tomaselli: obiettivo “l’avvio del processo costituente”



Ultime Mese Ricerca

Roma, 24/05/2006

Partito Democratico, On. Tomaselli: obiettivo “l’avvio del processo costituente”

Con il voto di fiducia al Governo Prodi da parte delle Camere, la maggioranza di centrosinistra che ha vinto le elezioni supera compattamente i primi delicati appuntamenti delle nuova legislatura avviatasi con la elezione delle più alte cariche dello Stato.

Può avere inizio, finalmente, l’azione di Governo e quella parlamentare unite nella priorità di rilanciare lo sviluppo del Paese e rimetterne in moto l’economia, ricostituendo le condizioni per creare nuova ricchezza e nuovo lavoro.
Superata questa così delicata fase, torna l’obiettivo politico vincolante che il voto del 9 e 10 aprile ci consegna: la costruzione del Partito Democratico quale nuovo soggetto politico aperto a tutte le forze riformiste, da realizzarsi in tempi brevi.
Il risultato elettorale dell’Ulivo è stato un segnale inequivocabile che l’elettorato ci ha dato: nella quasi totalità delle province italiane l’Ulivo alla Camera ha avuto un risultato nettamente superiore alla somma dei voti di DS e Margherita al Senato, facendone nettamente la prima forza politica del paese e della grande parte dei territori. Ed è stato, per la prima volta dopo molti anni, il voto massiccio dei giovani al centrosinistra, e all’Ulivo in particolare, la novità vera di queste elezioni.
Il voto premiante per l’Ulivo indica, altresì, una richiesta del popolo del centrosinistra, a cui dare seguito senza indugio: quella di superare la frammentazione e le divisioni, a vantaggio dell’unità più ampia.

Infine, ma non per ultimo, una parte sempre più ampia degli elettori dell’Ulivo non ha mai conosciuto le bandiere, intese come storie politiche e culturali spesso fonte di divisione, dei partiti storici (DC, PCI, PSI) e non comprendono le ragioni di moderni distinguo: a loro bisogna parlare il linguaggio del futuro e non del passato, offrendogli bandiere nuove in cui riconoscersi.
Indicazioni chiare e che non possono essere tradite: come ha notato Massimo D’Alema, “la società italiana è più pronta a questo progetto unitario di quanto non lo sia la politica”.
Del resto, davvero, il quadro politico del paese ci fa dire: ora o mai più. Ci sono, credo, tutte le condizioni perché tale processo si compia presto e bene. Oggi il centrosinistra e, dentro di esso l’asse riformista rappresentato innanzitutto da DS e Margherita, è al governo del paese, governa la stragrande maggioranza delle regioni e degli enti locali: vi è, cioè, una coincidenza storica mai verificatasi dal dopoguerra ad oggi di concentrazione di governo nelle mani delle forze riformiste del paese.

Vi è qui la palestra migliore, migliaia e migliaia di uomini e donne, impegnati ogni giorno nello sperimentare il governo della cosa pubblica, da chiamare a forza fondante del partito nuovo.
Vi è poi la forza collettiva di centinaia di migliaia di iscritti e militanti dei due partiti che condividono tale comune prospettiva: i DS e la Margherita. Una riserva di partecipazione democratica alla vita politica, libera e consapevole, che troppe volte nel dibattito apertosi nel centrosinistra viene contrapposta alla società civile quasi si trattasse di uomini e donne che vivono da un’altra parte.
Una contrapposizione, spesso artificiosa, che andrà superata nel coinvolgimento pieno ed organico di una così ampia platea di cittadini impegnati nella politica e, allo stesso tempo, di ogni organizzazione e di ogni singola personalità che non si riconoscano nei partiti attuali ma che intendano attivamente partecipare al processo di costituzione del Partito Democratico.

L’avvio del processo costituente dovrà essere sancito ufficialmente a Roma, ovvero mediante atti formali delle forze politiche, ma lo stesso dovrà vivere e nutrirsi nella più ampia e diffusa articolazione territoriale nell’intero Paese.
Un passo importante, direi fondamentale, è già stato compiuto nei giorni scorsi con la costituzione dei gruppi parlamentari unici dell’Ulivo, sia alla Camera che al Senato, così come non si può non ricordare l’atto di generosità personale e di grande rilevanza politica compiuto da Piero Fassino nel rimanere alla guida dei Democratici di Sinistra nell’obiettivo esplicito di guidarne l’azione verso il Partito Democratico.

Da parte nostra si tratta di cominciare a far vivere anche in Puglia tale processo, a cominciare da una Assemblea regionale di tutti gli eletti (parlamentari, consiglieri regionali, amministratori locali) che si riconoscano nei DS, nella Margherita o in forze politiche come i Repubblicani Europei e in liste civiche o singole personalità, che hanno responsabilità di governo negli enti locali e che guardano con favore al processo costituente del Partito Democratico.
Va in tale direzione l’incontro degli amministratori locali che si riconoscono nell’Ulivo della provincia di Brindisi che, unitamente all’on. Carbonella e ai segretari Provinciali di DS e Margherita, convocheremo nei prossimi giorni. Un primo contributo a far vivere dal basso questo difficile ma affascinante processo politico, nell’interesse delle comunità locali e del rinnovamento della politica.

On. Salvatore Tomaselli
Deputato dell’Ulivo


Correlato su internet:


· La tua posta
· Segnala un compleanno
· Rassegna stampa
· Brundisium TV
· Sfondi per il desktop
· Fiamma - La sala giochi
· In chat
· Sondaggi
· Brindisi Links
· Statistiche


Chi siamo | Contattaci | Credits | Note per gli utenti | Indice del sito | | Brundisium.net in home page