Home | Le notizie | Lo sport | I canali | Le tue foto | Brindisi Links | E-mail |

.Le news di Brundisium.net
.Lo sport: calcio, basket, volley

.I canali di Brundisium.net:

...· Approfondimenti
...· Appuntamenti
...· Arte
...· Beauty & Wellness
...· Brindisi vista da...
...· Cinema
...· Economia
...· Formazione e Lavoro
...· Frequently Asked Questions
...· Isola di G. Sciarra
...· Le tue foto
...· Libri
...· Musica
...· Personaggi
...· Poesia
...· Pubblica utilità
...· Salute
...· Scompartimento
...· Stelle e Strisce
...· Teatro
...· Università
...· Viaggi
...· Video

Brundisium.net
.Ti dico la mia
.Saluti
.La bacheca del calcio
.Il tabellone del basket
.Il muro del volley
.Baci e carezze
.Alma Mater
.La Chat di Brundisium.net
.Indice del sito
.Invia le tue foto

Che tempo fa adesso a Brindisi?

Utenti attualmente connessi:

Brindisi, Corsi di formazione per tecnici per la bonifica amianto



Ultime Mese Ricerca

Brindisi, 03/10/2003

Corsi di formazione per tecnici per la bonifica amianto

Inizieranno a metà ottobre i primi corsi di formazione per le imprese e per i tecnici che si occupano di bonifica di materiale contenete amianto.
I corsi, come disposto dalla Deliberazione della Giunta Regionale n. 1871 del 22/12/2000, saranno di due distinti livelli, uno operativo, della durata di 40 ore, rivolto al personale che eseguirà materialmente le bonifiche e l’altro gestionale, della durata di 60 ore, rivolto ai tecnici, professionisti o titolari di imprese che dovranno coordinare le attività di bonifica.
I corsi avranno inizio presso le sedi CNA di Francavilla Fontana e Fasano, rispettivamente il 20 ottobre ed il 17 novembre 2003.
I corsi, promossi dalla CNA ed organizzati grazie alla collaborazione tra ECIPA (Ente di Formazione della CNA) e lo SPESAL/AUSL BR1 di Brindisi, consentiranno alle imprese che operano nel settore (edilizia, impiantistica, pulizia, trasporto, bonifiche, raccolta rifiuti) di acquisire la specifica preparazione tecnico – scientifica per eseguire le operazioni di bonifica con adeguate cautele e nel rispetto delle norme vigenti che tutelano l’incolumità, oltre che dei lavoratori, anche dei cittadini che vivono nelle vicinanze dei siti interessati alle bonifiche.
L’abilitazione che si conseguirà, con esame finale e rilascio di attestato, consentirà di svolgere le operazioni di rimozione, bonifica, smaltimento, recupero e trasporto di tutti quei materiali che contengono amianto quali: cassonetti per il deposito dell’acqua, cappe aspiranti, canne fumarie, tubi e coperture in cemento – amianto, mattonelle in vinile – amianto, ed ogni manufatto o impianto su cui sono stati applicati a spruzzo materiali con amianto antifuoco, antirumore o anticondensa, oggi ancora presenti e spesso non riconosciuti come pericolosi da parte del personale delle imprese.
La formazione, come prevenzione dalle malattie professionali, diventa l’arma più potente per combattere una delle cause più diffuse delle morti e delle invalidità sul lavoro. Diffondere formazione tra gli operai come tra i tecnici, in ogni comune della provincia, per la più piccola impresa come per la più grande, per i più giovani come per i più anziani e specializzati lavoratori, è l’obiettivo che la CNA si è posta da anni, impegnandosi ad elevare la qualità dei corsi, scegliendo i migliori docenti ed i più moderni metodi didattici. Per le informazioni sui corsi gli interessati potranno telefonare allo 0831.511625 o ritirare i moduli di iscrizioni presso le sedi CNA di Brindisi e provincia.

COMUNICATO STAMPA DELLA CNA DI BRINDISI

Dalla redazione giornalistica di Puglia Tv


Correlato su internet:


· La tua posta
· Segnala un compleanno
· Rassegna stampa
· Brundisium TV
· Sfondi per il desktop
· Fiamma - La sala giochi
· In chat
· Sondaggi
· Brindisi Links
· Statistiche


Chi siamo | Contattaci | Credits | Note per gli utenti | Indice del sito | | Brundisium.net in home page