Home | Le notizie | Lo sport | I canali | Le tue foto | Brindisi Links | E-mail |

.Le news di Brundisium.net
.Lo sport: calcio, basket, volley

.I canali di Brundisium.net:

...· Approfondimenti
...· Appuntamenti
...· Arte
...· Beauty & Wellness
...· Brindisi vista da...
...· Cinema
...· Economia
...· Formazione e Lavoro
...· Frequently Asked Questions
...· Isola di G. Sciarra
...· Le tue foto
...· Libri
...· Musica
...· Personaggi
...· Poesia
...· Pubblica utilità
...· Salute
...· Scompartimento
...· Stelle e Strisce
...· Teatro
...· Università
...· Viaggi
...· Video

Brundisium.net
.Ti dico la mia
.Saluti
.La bacheca del calcio
.Il tabellone del basket
.Il muro del volley
.Baci e carezze
.Alma Mater
.La Chat di Brundisium.net
.Indice del sito
.Invia le tue foto

Che tempo fa adesso a Brindisi?

Utenti attualmente connessi:

Brindisi, Costituito il comitato per il No al Referendum del 25-26/6



Ultime Mese Ricerca

Brindisi, 27/05/2006

Costituito il comitato per il No al Referendum del 25-26/6

Si è costituito il Comitato per il No al referendum costituzionale del 25 e 26 giugno.
Alla riunione erano presenti i rappresentanti di alcuni partiti dell’Unione (Margherita, DS), del sindacato CGIL e di alcuni comitati della provincia (Fasano, Francavilla, S. Pietro, Ostuni).
Nella discussione ci si è soffermati soprattutto sui costi per l’attuazione della devolution, proposta dal Centro Destra, che aggraverebbe la spesa pubblica di circa 40/50 miliardi di euro e le tasche di ogni cittadino di 1500/2000 euro e sui diritti della salute e dell’istruzione. Venendo meno il principio di solidarietà e del vigente sistema di distribuzione delle risorse, non tutti i sistemi sanitari regionali, che sostituiranno quello vigente nazionale, saranno in grado di tutelare il diritto alla salute.
L’organizzazione dell’istruzione pubblica, oltre che a minacciare l’autonomia delle scuole e la libertà dell’insegnamento, per alcune regioni, tra le quali la nostra, non garantirà risorse finanziarie sufficienti per il diritto all'istruzione.
Con il voto elettorale si può cambiare maggioranza di Governo ogni 5 anni, con il voto referendario costituzionale occorrono decenni per il varo di una nuova Costituzione; perciò i cittadini, specializiente quelli del Sud, che negli anni sessanta ha fornito al Nord lavoratori a basso costo e oggi giovani laureati, non devono lasciarsi ingannare dalla sirena Bossi-Berlusconi, attenta solo ai propri interessi.
Martedì 30maggio, alle ore 18.30, presso la sezione dei DS di Brindisi —via C. Braico n.28 — si terrà la riunione del Comitato Provinciale per il No al Referendum, in cui saranno presenti tutti i rappresentanti dei partiti dell’Unione, dei numerosi comitati della provincia e dei sindacati.
Con l’occasione si invitano quanti hanno a cuore le sorti presenti e future del nostro Paese all’incontro con l’onorevole Scalfaro, che terrà una relazione sui temi del referendum, martedì 30 maggio, al Cinema Impero di Brindisi.


Correlato su internet:


· La tua posta
· Segnala un compleanno
· Rassegna stampa
· Brundisium TV
· Sfondi per il desktop
· Fiamma - La sala giochi
· In chat
· Sondaggi
· Brindisi Links
· Statistiche


Chi siamo | Contattaci | Credits | Note per gli utenti | Indice del sito | | Brundisium.net in home page