Home | Le notizie | Lo sport | I canali | Le tue foto | Brindisi Links | E-mail |

.Le news di Brundisium.net
.Lo sport: calcio, basket, volley

.I canali di Brundisium.net:

...· Approfondimenti
...· Appuntamenti
...· Arte
...· Beauty & Wellness
...· Brindisi vista da...
...· Cinema
...· Economia
...· Formazione e Lavoro
...· Frequently Asked Questions
...· Isola di G. Sciarra
...· Le tue foto
...· Libri
...· Musica
...· Personaggi
...· Poesia
...· Pubblica utilità
...· Salute
...· Scompartimento
...· Stelle e Strisce
...· Teatro
...· Università
...· Viaggi
...· Video

Brundisium.net
.Ti dico la mia
.Saluti
.La bacheca del calcio
.Il tabellone del basket
.Il muro del volley
.Baci e carezze
.Alma Mater
.La Chat di Brundisium.net
.Indice del sito
.Invia le tue foto

Che tempo fa adesso a Brindisi?

Utenti attualmente connessi:

Brindisi, Lotta al fumo, “Smetti&vinci” i dati del concorso della Ausl Br1



Ultime Mese Ricerca

Brindisi, 29/05/2006

Lotta al fumo, “Smetti&vinci” i dati del concorso della Ausl Br1

Sono stati 78 i pugliesi che hanno partecipato al concorso “Smetti&Vinci”.
L’Ausl Br/1 è stata l’unica nel panorama della sanità pubblica pugliese ad essere impegnata nell’organizzazione di questa iniziativa. I dati sono stati confermati dal Servizio Pneumologico dell’Ausl Br/1 di via Dalmazia, coordinato dal dott. Eugenio Sabato, che ospita al suo interno il Centro Antifumo.

Sul totale dei partecipanti pugliesi il 41% sono brindisini, il 69% uomini e il 31% donne. Il 44% fumava da 10 a 20 anni, mentre il 31% fumava da più di 20 anni. Del totale, il 77% aveva fatto uno o più tentativi di smettere di fumare mentre solo il 23% non aveva mai provato a smettere. L’età media dei partecipanti è stata di 32 anni per le donne e 36 anni per gli uomini. Un dato importante è quello riferito alla percentuale di chi fumava più di 20 sigarette al giorno, quasi la metà dei partecipanti (49%).

“Sono quindi nella maggioranza uomini – dichiara il dottor Eugenio Sabato - e per lo più forti fumatori. Si può notare come la maggior parte dei partecipanti abbia provato più volte a smettere e ciò conferma che vivono male la loro condizione di fumatori. Coloro che si recano nel centro Antifumo di Brindisi per chiedere assistenza hanno un’età media di 45 anni. Da sottolineare, invece, che i partecipanti al concorso hanno un’età media di 35 anni e un’età minima di 20. Da ciò si rileva che sono soprattutto i giovani a credere maggiormente nei concorsi e l’approccio a questa iniziativa conferma come proprio la componente del gioco sia stata un elemento in più nel convincersi a provare, con determinazione, ad interrompere la dipendenza dal fumo.

Occorre ricordare che il fumo di tabacco è la prima causa di morte prevenibile e smettere di fumare è l'unico modo per interrompere la storia naturale di molte malattie respiratorie come la broncopneumopatia cronica ostruttiva, una malattia dell'apparato respiratorio caratterizzata da un'ostruzione irreversibile delle vie aeree. Questa è solitamente progressiva ed è associata a uno stato di infiammazione cronica del tessuto polmonare. La conseguenza a lungo termine è un vero e proprio rimodellamento dei bronchi, che provoca una riduzione consistente della capacità respiratoria”.

I nominativi dei vincitori locali, che hanno vinto un week-end per due persone a Victory Country di Alberobello e un buono acquisto di 500 euro offerto da Valentini-Arredamenti di Mesagne, messi in palio proprio dall’Ausl BR/1, saranno resi noti successivamente.

COMUNICATO STAMPA AUSL BR/1


Correlato su internet:


· La tua posta
· Segnala un compleanno
· Rassegna stampa
· Brundisium TV
· Sfondi per il desktop
· Fiamma - La sala giochi
· In chat
· Sondaggi
· Brindisi Links
· Statistiche


Chi siamo | Contattaci | Credits | Note per gli utenti | Indice del sito | | Brundisium.net in home page