Ostuni, 29/05/2006
“A folle...”: cortometraggio sulle corse clandestine
Le gare clandestine con le moto sono il soggetto del cortometragigo: “a folle” lavoro realizzato dagli studenti dell’industriale “Pantanelli” di Ostuni nell’ambito del “Piano dell’Offerta Formativa” della scuola.
Il Cortometraggio patrocinato da Comune di Ostuni e Regione Puglia sarà proiettato domani martedì 30 maggio, alle ore 20.30, nel cinema-teatro “Roma”.
La storia: “Oronzo, ombroso rampollo di famiglia benestante; Giuseppe, occhio e mano attaccati all’adorata telecamera; Luigi, cinico e strafottente amico dei due i quali hanno delle serate annoiati dalla piatta routine di provincia in cui sembra che nulla accada: non un guizzo o un’idea, anzi una sola: la moto; il loro mito e il collante del gruppo. Ne riconoscono tipo e potenza solo dal rombo; vivono con e per le moto fino a quando non incontrano Michele, ragazzo un pò esaltato che li inizia alle gare clandestine inducendoli a puntare cifre che non possono permettersi....”.
Seguiti dalla prof. Isabella Orlando e con la collaborazione del tutor esterno, Alberto D’Agnano, (ex studente dell’industriale e frequentante la facoltà di “Scienze della comunicazione” a Lecce), gli studenti hanno realizzato la sceneggiatura e si sono avvalsi delle apparecchiature dei magazzini teatrali “Dardagnan” di S. Vito dei Normanni.
Le scene del film sono state girate nell’area mercatale, lungo via degli Emigranti e in via Giovanni XXIII, con la partecipazione delle volanti della Polizia di Stato e Poli-zia Municipale di Ostuni. I protagonisti sono: Oronzo Bennardi, Giuseppe Ladisa, Luigi Asciano e Michele Semeraro, per la regia di Alberto D’Agnano, per le riprese di Lidia Gaetani; aiuto regia di Davide Orazio Calò e le musiche di Gianluigi Oliva e Gionata Atzori.
COMUNICATO STAMPA AMMINISTRAZIONE COMUNALE DI OSTUNI - PROVINCIA DI BRINDISI
web site comune.ostuni.br.it
|