S. Vito dei N.nni, 29/05/2006
18 disponibiltà per il servizio civile presso il Comune
A seguito dell’approvazione dei progetti di Servizio Civile presentati dal Comune di San Vito dei Normanni è possibile, da oggi, presentare le domande per concorrere alla selezione per titoli e colloquio ai predetti progetti.
Tra le novità sostanziali del nuovo bando vi è l’innalzamento dell’età che da 26 passa a 28 anni (che non devono essere stati compiuti alla data di presentazione della domanda) e la possibilità per i ragazzi di concorrere alla selezione (la volta precedente la selezione era riservata alle ragazze ed ai ragazzi che erano stati riformati alla visita di Leva).
Per ogni progetto saranno selezionati sei ragazzi.
Le aree di azione dei progetti sono specifiche ed interessano l’assistenza ai disabili con il progetto “Rinnovare con allegria”; il patrimonio artistico e culturale che si articolerà nella cura e conservazione delle biblioteche e la cura degli eventi culturali ed artistici con il progetto “I semi della cultura”; il progetto “Comunicare l’ambiente, il territorio, la città” si occuperà, invece, della promozione del, territorio, del potenziamento della comunicazione ai cittadini e, attraverso lo Sportello Informa, offrirà informazioni ed orientamento a coloro i quali cercano od offrono lavoro.
Gli Assessorati interessati, che si. avvarranno della collaborazione dei giovani del Servizio Civile, saranno: l’Assessorato ai Servizi Sociali e l’Assessorato alla Cultura Sport e Pubblica Istruzione. I volontari del progetto “Comunicare l’ambiente, il territorio, la città saranno coordinati dall’ufficio Relazioni con il Pubblico in stretto contatto con il Sindaco, Antonello Trizza.
Ulteriori informazioni sul bando e sui progetti potranno essere reperite sul sito internet del Comune di San Vito dei Normanni: www.comune.sanvitodeinormanni.br.it (da cui si potranno scaricare anche i modelli di domanda) oppure recandosi personalmente presso l’ufficio Relazioni con il Pubblico o presso la Biblioteca Comunale Giovanni XXIII, ospitata all’interno del Palazzo della Cultura o presso i Servizi Sociali in via De Gasperi.
Tutte le domande di ammissione per la partecipazione al bando, redatte in carta semplice, dovranno essere indirizzate al Sindaco del Comune di San Vito dei Normanni — ufficio Protocollo e devono pervenire entro e non oltre le ore 14 del 23 giugno prossimo (non fa fede il timbro postale).
E’ importante sapere, inoltre, che non è consentito presentare domanda per pià di un progetto in ambito nazionale, a pena di esclusione da tuffi i progetti stessi.
|