Brindisi, 04/10/2003
I DS sull'esigenza di decentramento
Si è riunito ieri sera, nei locali della Federazione DS di Brindisi, il forum dei consiglieri e dei presidenti circoscrizionali eletti nelle liste dei Democratici di Sinistra.
La riunione, presieduta dal segretario cittadino Peppino Soricaro, ha fatto il punto sullo stato di attuazione della riforma sul decentramento che dovrebbe conferire, per la prima volta nella nostra città, funzioni proprie ai consigli circoscrizionali.
Nel corso dell’incontro tutti i presenti hanno convenuto sulla imprescindibile necessità di stringere i tempi affinché si pervenga all’approvazione della delibera di conferimento delle deleghe quanto prima, come peraltro da impegni assunti a suo tempo dal consiglio comunale.
L’importanza delle Circoscrizioni anche in una realtà medio-piccola come Brindisi è tutt’altro che trascurabile. Sono innanzitutto il livello istituzionale più vicino ai cittadini. Se a ciò si aggiunge che alcuni compiti e funzioni, per loro natura o per ovvie esigenze della popolazione, richiedono , per un loro corretto espletamento, una gestione decentrata, risulta evidente come sia auspicabile una tempestiva e compiuta riforma della circoscrizioni.
E’ stata, infine, adottata la decisione di formare un gruppo di lavoro, composto da presidenti e consiglieri circoscrizionali DS, al fine di costituire una sede permanete di confronto e di approfondimento di tematiche amministrative in vista dell’attuazione del decentramento e della conseguente responsabilizzazione dei consigli circoscrizionali. Del gruppo di lavoro, coordinato da Mariano Meo della segreteria cittadina fanno parte i presidenti di circoscrizione Alfonso De Fraia, Giancarlo Lafuenti e Giuseppe Simone e i consiglieri Giovanni Vonghia, Angelo Melacca, Pietro Ciracì, Giuseppe Del Vecchio e Nicolò Barile
COMUNICATO STAMPA DELL'UNIONE CITTADINA DS
Dalla redazione giornalistica di Puglia Tv
|