Brindisi, 01/06/2006
Brindisi Lng: prosegue il progetto Info Point
Prosegue con successo il programma di eventi promossi dalla Brindisi LNG, su proposta dell’Associazione Noi Cittadini, nell’ambito del progetto “Info Point” (che sarà attivo sino al prossimo 16 giugno in piazza del Popolo). Personale della società è presente ogni sera, dalle ore 18 alle ore 20, per fornire alla cittadinanza tutte le informazioni relative al progetto di realizzazione di un rigassificatore di Gas Naturale Liquefatto (GNL).
Particolare interesse sta suscitando anche il programma di conferenze pubbliche promosso all’interno del gazebo. Domani, venerdì 2 giugno, alle ore 18.30, l’ing. Mauro Faieta della società Brindisi LNG parlerà delle varie fasi di costruzione dell’impianto e risponderà alle domande dei giornalisti presenti. Sabato 3 giugno, alla stessa ora, il dott. Giuseppe Bellati (Brindisi LNG) ed alcuni esponenti dell’Università di Bari parleranno delle opportunità dell’industria del freddo.
Nei giorni scorsi, invece, esperti della Brindisi LNG hanno illustrato tutti i particolari inerenti il Gas Naturale Liquefatto, considerato a giusta ragione il combustibile più rispettoso della natura.
Il prof. Federico Pirro dell’Università di Bari ed il dott. Bartolomeo Alemanno di Confindustria Brindisi hanno affrontato l’argomento dello sviluppo socio-economico della provincia di Brindisi e delle ricadute positive che potrà avere il rigassificatore, così come altre iniziative di impresa proposte in questa città e bloccate dalla lentezza degli iter autorizzativi.
COMUNICATO STAMPA BRINDISI LNG
|