Brindisi, 06/10/2003
Truffe internet: il Ministro chiarisce
Nello scorso mese di giugno circa 300 cittadini brindisini hanno sporto denunzia per truffa alla Polizia Postale perché sarebbero stati raggirati per effetto di collegamenti internet avvenuti a loro insaputa su siti raggiungibili col prefisso 709 su cui avrebbero cliccato in modo inconsapevole.
La senatrice Stanisci ha interrogato a tale proposito il Ministro delle comunicazioni chiedendo un intervento per la difesa degli utenti di internet.
Il Ministro, rispondendo all’interrogazione, ha precisato che i clienti che ritengono di non riconoscere le chiamate verso le numerazioni 12, 412, 144, 163, 164, 166, 170, 417, 178, 709, 899 e 892 e gli addebiti sulla fattura, possono avviare le procedure di reclamo, pagando la fattura limitatamente agli importi non oggetto di contestazione, senza che la Telecom effettui alcun recupero forzoso o sospensione del servizio.
COMUNICATO STAMPA DELLA SENATRICE STANISCI
Dalla redazione giornalistica di Puglia Tv
|