Brindisi, 06/10/2003
Legambiente sulle alluvioni nel nord della provincia
Le piogge torrenziali che alcuni giorni fa hanno investito l’area a nord della nostra provincia provocando disagi ed in alcuni casi situazioni di pericolo per l’incolumità pubblica, ci portano ad esprimere delle riflessioni sull’accaduto.
La grave situazione di allagamento delle abitazioni per il deflusso forzoso di acque e fango provenienti dalle colline verso il mare, così come si è verificata nei pressi del Pilone, Rosa Marina e Torre Canne, è il risultato di una serie di scelte sbagliate delle amministrazioni competenti, nei confronti di una politica urbanistica negli anni indiscriminata e non rispettosa delle caratteristiche morfologiche e naturali del nostro territorio.
Spesso Legambiente ha denunciato l’abusivismo edilizio in quelle aree, in particolar modo quando si assisteva alla realizzazione di interi “residence” in prossimità delle lame, ossia piccoli corsi d’acqua spesso asciutti durante l’anno, ma che rappresentano una reale possibilità di deflusso naturale verso il mare di quelle acque e quindi essenziali per impedire i disagi che si sono verificati.
Qualche intervento con la collaborazione dei Comuni competenti anche quest’anno si è realizzato, ma dati gli effetti delle ultime piogge molto ancora dovrà essere fatto sia in termini di prevenzione che di repressione.
Legambiente invita tutte le autorità competenti, in particolar modo i Comuni interessati e la Provincia, a verificare le condizioni in cui versano tali aree con l’ausilio di esperti e ad attuare concretamente una politica di intervento e di ripristino dei luoghi nei confronti dell’abusivismo edilizio, specialmente qualora possano derivare conseguenze e pericoli all’incolumità pubblica. Inoltre si invitano gli Enti di bonifica ad intervenire con attività di pulizia e di contenimento dei canali, per garantire il regolare deflusso verso il mare anche in caso di piogge eccezionali.
COMUNICATO STAMPA DEL COORDINAMENTO PROVINCIALE DI LEGAMBIENTE
Dalla redazione giornalistica di Puglia Tv
|