Home | Le notizie | Lo sport | I canali | Le tue foto | Brindisi Links | E-mail |

.Le news di Brundisium.net
.Lo sport: calcio, basket, volley

.I canali di Brundisium.net:

...· Approfondimenti
...· Appuntamenti
...· Arte
...· Beauty & Wellness
...· Brindisi vista da...
...· Cinema
...· Economia
...· Formazione e Lavoro
...· Frequently Asked Questions
...· Isola di G. Sciarra
...· Le tue foto
...· Libri
...· Musica
...· Personaggi
...· Poesia
...· Pubblica utilità
...· Salute
...· Scompartimento
...· Stelle e Strisce
...· Teatro
...· Università
...· Viaggi
...· Video

Brundisium.net
.Ti dico la mia
.Saluti
.La bacheca del calcio
.Il tabellone del basket
.Il muro del volley
.Baci e carezze
.Alma Mater
.La Chat di Brundisium.net
.Indice del sito
.Invia le tue foto

Che tempo fa adesso a Brindisi?

Utenti attualmente connessi:

Mesagne, Sabato il “Brundisium Neuroscience Forum”



Ultime Mese Ricerca

Mesagne, 08/06/2006

Sabato il “Brundisium Neuroscience Forum”

Sabato 10 giugno, presso il centro congressi di Tenuta Moreno a Mesagne, l’Unità operativa di Neurologia dell’ospedale “A. Perrino” di Brindisi, diretta dal prof. Bruno Passarella, in collaborazione con l’Unità Operativa di Neurologia dell’ospedale “Di Venere” di Bari”, organizzano il terzo “Brundisium Neuroscience Forum”, un convegno internazionale in cui verranno affrontati temi di particolare interesse e attualità nell’ambito dell’epilessia e della sclerosi multipla.
Il convegno sarà aperto dall’intervento del professor Stephen Waxman dell’Università di Yale che illustrerà i recenti progressi nel campo delle microstrutture cellulari implicate nella trasmissione degli impulsi nervosi per le patologie della sclerosi multipla, dell’epilessia e del dolore neuropatico.
Progressi che potrebbero facilitare lo sviluppo di nuove strategie teurapeutiche.
Si parlerà, inoltre, delle varie forme dell’epilessia, da quella infantile a quella nell’anziano, dei trattamenti farmacologici e dell’approccio chirurgico alla patologia.
Il professor Bruno Passarella e la dottoressa Cecilia Nozzoli, tratteranno i possibili effetti della terapia antiepilettica sul trattamento riabilitativo e sul recupero funzionale e il ruolo della depressione e dei disturbi cognitivi.
La sessione dedicata all’epilessia si concluderà con una lettura speciale da parte del dottor Paolo Livrea di Bari dal titolo “Il cervello e la bellezza: la Neuroestetica ha applicazione cliniche?”
Nel pomeriggio il dibattito e gli interventi riguarderanno la sclerosi multipla. Tra gli argomenti che saranno trattati, i problemi diagnostico-terapeutici delle forme “maligne” e il contributo della risonanza magnetica nella diagnosi e nella valutazione degli interveneti terapeutici. Nel corso della sessione saranno illustrati i dati sperimentali nei processi di remielinizzazione ad opera di cellule staminali.
Il convegno ha ricevuto il patrocinio di Regione Puglia-Assessorato alle politiche della salute, Provincia di Brindisi, Comune di Brindisi, Ordine dei Medici Chirurgi e degli Odontoiatri della provincia di Brindisi, Società Italiana di Neurologia, Società Neurologi, Neurochirurghi e Neuroradiologi Ospedalieri, Mediterranea Neurosciencer.

COMUNICATO STAMPA AZIENDA UNITA' SANITARIA LOCALE


Correlato su internet:


· La tua posta
· Segnala un compleanno
· Rassegna stampa
· Brundisium TV
· Sfondi per il desktop
· Fiamma - La sala giochi
· In chat
· Sondaggi
· Brindisi Links
· Statistiche


Chi siamo | Contattaci | Credits | Note per gli utenti | Indice del sito | | Brundisium.net in home page