Home | Le notizie | Lo sport | I canali | Le tue foto | Brindisi Links | E-mail |

.Le news di Brundisium.net
.Lo sport: calcio, basket, volley

.I canali di Brundisium.net:

...· Approfondimenti
...· Appuntamenti
...· Arte
...· Beauty & Wellness
...· Brindisi vista da...
...· Cinema
...· Economia
...· Formazione e Lavoro
...· Frequently Asked Questions
...· Isola di G. Sciarra
...· Le tue foto
...· Libri
...· Musica
...· Personaggi
...· Poesia
...· Pubblica utilità
...· Salute
...· Scompartimento
...· Stelle e Strisce
...· Teatro
...· Università
...· Viaggi
...· Video

Brundisium.net
.Ti dico la mia
.Saluti
.La bacheca del calcio
.Il tabellone del basket
.Il muro del volley
.Baci e carezze
.Alma Mater
.La Chat di Brundisium.net
.Indice del sito
.Invia le tue foto

Che tempo fa adesso a Brindisi?

Utenti attualmente connessi:

Brindisi, Da Lecce a Messina: importante trasporto sanitario dell'’84° CSAR



Ultime Mese Ricerca

Brindisi, 08/06/2006

Da Lecce a Messina: importante trasporto sanitario dell'’84° CSAR

L’84° CSAR di Brindisi impegnato in un trasporto sanitario per imminente pericolo di vita.
L’8 giugno alle ore 09.00 l’allertamento, da parte del Centro Operativo dell’A.M. di Poggio Renatico (FE), per un trasporto sanitario urgente da Lecce a Messina.
L’equipaggio dell’elicottero HH3F:
Cap. Pilota – PALERMO Andrea, di Fiumicino (RM)
Cap. Pilota – BELLICANO Federico, di Ortona (CH)
Luogotenente – BRIGANTE Angelo, di Lizzano (TA)
1° M.llo – D’AMBROSIO Domenico, di Latiano (BR)
M.llo 1^ Classe – GIOVANNICO Pierino, di Cavallino (LE)
decolla immediatamente da Brindisi alla volta di Lecce, nella quale località si trova il traumatizzato, un ragazzo di 18 anni di Misterbianco (CT) colpito da “Coma Post Traumatico” a seguito di un incidente stradale.
Il personale medico del posto, infatti, dopo una valutazione del grave stato, consigliava un immediato trasporto e ricovero presso il Centro Neurolesi di Messina – nosocomio più adatto a gestire l’emergenza in corso.
Alle ore 10.00 l’elicottero con a bordo il paziente, assistito da personale sanitario, partiva alla volta di Messina. L’arrivo alle ore 12.10 ed il successivo trasbordo su unità d’emergenza dell’ospedale, concludeva la missione. L’elicottero, alle 15.20 rientrava alla base di Brindisi per proseguire il servizio d’allarme SAR.

In proposito, è utile rammentare che il 15° Stormo dell’Aeronautica Militare, da cui dipende l’84° Centro C/SAR di Brindisi, è il Reparto che, 24 ore su 24, 365 giorni all’anno, anche attraverso gli altri Centri dislocati a Roma, Rimini e Trapani, assicura la ricerca ed il salvataggio di equipaggi di volo e di mezzi marittimi in difficoltà, nonché attività di pubblica utilità, quali la ricerca di dispersi in montagna o in mare, il trasporto sanitario d’urgenza di ammalati in pericolo di vita (da isole, imbarcazioni ecc.), il soccorso di traumatizzati gravi.
È da ricordare che Aeronautica Militare significa controllo, 24 ore su 24, dello spazio aereo sulle acque e sul territorio nazionale, attivo impegno in missioni alleate e internazionali per il rafforzamento e il mantenimento della pace nel segno della solidarieta’, soccorso alla popolazione in caso di calamità o di particolare emergenza. Tutto questo, nel segno di una lunga tradizione che vede dal 1923 gli uomini in azzurro con passione e professionalità al servizio dell’Italia.

COMUNICATO STAMPA 84° CSAR DI BRINDISI


Correlato su internet:


· La tua posta
· Segnala un compleanno
· Rassegna stampa
· Brundisium TV
· Sfondi per il desktop
· Fiamma - La sala giochi
· In chat
· Sondaggi
· Brindisi Links
· Statistiche


Chi siamo | Contattaci | Credits | Note per gli utenti | Indice del sito | | Brundisium.net in home page