Home | Le notizie | Lo sport | I canali | Le tue foto | Brindisi Links | E-mail |

.Le news di Brundisium.net
.Lo sport: calcio, basket, volley

.I canali di Brundisium.net:

...· Approfondimenti
...· Appuntamenti
...· Arte
...· Beauty & Wellness
...· Brindisi vista da...
...· Cinema
...· Economia
...· Formazione e Lavoro
...· Frequently Asked Questions
...· Isola di G. Sciarra
...· Le tue foto
...· Libri
...· Musica
...· Personaggi
...· Poesia
...· Pubblica utilità
...· Salute
...· Scompartimento
...· Stelle e Strisce
...· Teatro
...· Università
...· Viaggi
...· Video

Brundisium.net
.Ti dico la mia
.Saluti
.La bacheca del calcio
.Il tabellone del basket
.Il muro del volley
.Baci e carezze
.Alma Mater
.La Chat di Brundisium.net
.Indice del sito
.Invia le tue foto

Che tempo fa adesso a Brindisi?

Utenti attualmente connessi:

Brindisi, Venerdi 16 “Donne e politica a sessant’anni dal voto”



Ultime Mese Ricerca

Brindisi, 08/06/2006

Venerdi 16 “Donne e politica a sessant’anni dal voto”

Prima iniziativa pubblica promossa ed organizzata dalla Commissione Pari Opportunità del Comune di Brindisi, insediatasi nel febbraio scorso e composta da Maria Chirico (presidente), Rosa Savoia (Vice presidente), Anna Maria Carella. Tiziana Elena Brigante, Sonia Rubini, Francesca Carone, Noemi Galati, Milena Angelelli, Cosima Piliego e Lucia Portolano.
Venerdì 16 giugno, alle ore 18, nel Salone di Rappresentanza “Mario Marino Guadalupi” di Palazzo di Città, avrà luogo un convegno dal tema “Donne e politica a sessant’anni dal voto”.
Il programma dei lavori prevede i saluti del sindaco, on. Domenico Mennitti, del presidente della Commissione Regionale Pari Opportunità Nunzia Bernardini e del presidente della Commissione Provinciale Pari Opportunità Maria Rosaria Fusco. A seguire, ci saranno gli interventi di Franca Papa, docente di Storia delle Dottrine Politiche dell’Università di Bari, dell’Europarlamentare Adriana Poli Bortone e di Alba Sasso, deputato DS e vice presidente della Commissione Cultura e Pubblica Istruzione della Camera dei Deputati.
Moderatrice del convegno sarà il presidente della Commissione Pari Opportunità del Comune di Brindisi Maria Chirico. L’iniziativa è strettamente legata alla data del 2 giugno 1946, quando – cioè – per la prima volta nell’ambito delle elezioni politiche, le donne italiane votarono in occasione del referendum istituzionale per eleggere i rappresentanti dell’Assemblea costituente, in virtù del decreto emanato alcuni mesi prima dal Governo provvisorio, su proposta di De Gasperi e Togliatti. La ricorrenza di questo anniversario rappresenta, dunque, un’occasione importante per riconsiderare, alla luce delle più recenti ricerche storiche, il lungo percorso che ha portato le donne alla conquista del voto ed a muovere i primi passi sulla scena politica negli anni ’50.
Ma l’incontro di venerdì 16 giugno sarà anche l’occasione per fare un bilancio del presente, mettendo a fuoco i percorsi che le donne hanno intrapreso, gli strumenti di cui sono dotate ed i problemi ancora aperti nella rappresentanza e nella partecipazione politica delle donne, particolarmente rilevanti in Italia rispetto agli altri Paesi Europei.

COMUNICATO STAMPA AMMINISTRAZIONE COMUNALE DI BRINDISI


Correlato su internet:


· La tua posta
· Segnala un compleanno
· Rassegna stampa
· Brundisium TV
· Sfondi per il desktop
· Fiamma - La sala giochi
· In chat
· Sondaggi
· Brindisi Links
· Statistiche


Chi siamo | Contattaci | Credits | Note per gli utenti | Indice del sito | | Brundisium.net in home page