Home | Le notizie | Lo sport | I canali | Le tue foto | Brindisi Links | E-mail |

.Le news di Brundisium.net
.Lo sport: calcio, basket, volley

.I canali di Brundisium.net:

...· Approfondimenti
...· Appuntamenti
...· Arte
...· Beauty & Wellness
...· Brindisi vista da...
...· Cinema
...· Economia
...· Formazione e Lavoro
...· Frequently Asked Questions
...· Isola di G. Sciarra
...· Le tue foto
...· Libri
...· Musica
...· Personaggi
...· Poesia
...· Pubblica utilità
...· Salute
...· Scompartimento
...· Stelle e Strisce
...· Teatro
...· Università
...· Viaggi
...· Video

Brundisium.net
.Ti dico la mia
.Saluti
.La bacheca del calcio
.Il tabellone del basket
.Il muro del volley
.Baci e carezze
.Alma Mater
.La Chat di Brundisium.net
.Indice del sito
.Invia le tue foto

Che tempo fa adesso a Brindisi?

Utenti attualmente connessi:

Bari, V.I.A. della variante al p.r.g. del porto: interviene Saccomanno



Ultime Mese Ricerca

Bari, 07/10/2003

V.I.A. della variante al p.r.g. del porto: interviene Saccomanno

In relazione agli articoli apparsi in questi giorni sulla stampa locale, relativi alla bocciatura della variante al piano regolatore del porto di Brindisi da parte del comitato v.i.a. regionale, in qualità di presidente del predetto comitato nonché di assessore regionale all’ambiente, mi preme entrare nel dibattito per apportare alcune precisazioni e fugare, quindi, ogni dubbio a coloro che vorrebbero insinuare una sorta di politicizzazione del provvedimento ostativo.
A tal fine si evidenzia sin da subito che, a differenza di quanto sostenuto da qualche giornale, la riunione del comitato v.i.a. nella quale si è discusso della variante in esame, si è svolta, come al solito, in maniera estremamente serena, dialogando ed ottenendo alla fine una decisone unanime.
Affermare, pertanto, che si è trattata di una riunione “turbolenta”, non solo non corrisponde al vero, ma potrebbe addirittura indurre il lettore a pensare erroneamente che il provvedimento in esame sia il frutto di chissà quale macchinazione.
La verità è, invece, che si è trattato di una decisione assunta con serena obiettività da parte di illustri e competenti tecnici, quali sono i componenti del comitato, sulla sola scorta di valutazioni di carattere tecnico scientifico, aliene quindi da ogni considerazione di carattere politico, e mirate esclusivamente a ponderare gli effetti ambientali che il progetto potrebbe avere sul territorio brindisino che, è bene non dimenticare, è un territorio che, almeno dal punto di vista ambientale, è già stato abbondantemente devastato da numerose scelte illogiche fatte nel passato, che non si vogliono e non si devono ripetere nel futuro.
Ciò tuttavia non significa che si deve ingessare il territorio.
L’obiettivo deve essere quello di una programmazione degli interventi che devono essere mirati, non soltanto a soddisfare le immediate e momentanee esigenze imprenditoriali, ma anche e soprattutto a prevedere le ripercussioni ambientali che gli stessi potrebbero avere nel corso degli anni sul territorio e sulla salute dei cittadini.
In quest’ottica il tavolo regionale rimane sempre aperto, pronto al dialogo e al confronto, a condizione che non si abbiano preconcetti e che vi sia la disponibilità di tutti di rivedere le proprie posizioni, scegliendo le soluzioni che abbiano, nell’interesse della salute pubblica, il minor impatto possibile.
Ritornando alle considerazioni giornalistiche vi è altresì da dire che il procedimento in esame, almeno per quanto riguarda la competenza regionale, si è concluso e, pertanto, a mente della regolamentazione in materia, non è più suscettibile di essere riaperto a condizione che non venga presentato un nuovo progetto, diverso da quello già esaminato.
Per concludere, si evidenzia tuttavia che il progetto di cui trattasi resta sottoposto alla valutazione v.i.a. nazionale in cui il parere della Regione interviene come un atto di un complesso procedimento, in quanto la decisione finale spetta comunque al ministero dell’Ambiente titolare della procedura di valutazione impatto ambientale, nella quale il parere regionale interviene quale atto obbligatorio ma non vincolante.

COMUNICATO STAMPA DELL'ASSESSORE REGIONALE ALL'AMBIENTE

Dalla redazione giornalistica di Puglia Tv


Correlato su internet:


· La tua posta
· Segnala un compleanno
· Rassegna stampa
· Brundisium TV
· Sfondi per il desktop
· Fiamma - La sala giochi
· In chat
· Sondaggi
· Brindisi Links
· Statistiche


Chi siamo | Contattaci | Credits | Note per gli utenti | Indice del sito | | Brundisium.net in home page