Brindisi, 07/10/2003
Caro vita: il Comune ipotizza un'osservatorio sui prezzi
Si è svolto stamani, a Palazzo di Città, un incontro tra l’Amministrazione Comunale, le associazioni dei consumatori e i rappresentanti delle organizzazioni di categoria, finalizzato a verificare quali interventi possono essere effettuati per combattere i rincari ingiustificati dei prodotti.
Erano assenti (ingiustificati) i rappresentanti di Confcommercio, Confesercenti, Coldiretti, Camera di Commercio, Coldiretti e Cia, mentre ha accolto l’invito solo la Confagricoltura.
Ai rappresentanti delle associazioni dei consumatori il sindaco Giovanni Antonino ha ribadito che il Comune ha poteri molto limitati in questo ambito, visto che può effettuare solo controlli sull’apposizione del cartellino con il prezzo e sulla provenienza dei prodotti.
In ogni caso, il primo cittadino si è impegnato a sostenere tutte le iniziative in favore dei commercianti che non alzano i prezzi. In particolare, saranno favoriti gli acquisti presso le aziende agricole (in maniera tale da consentire ai cittadini di verificare la percentuale di ricarico applicata dai commercianti al dettaglio) e saranno organizzate delle “fiere di piazza” per la vendita di prodotti da parte dei produttori.
Sul piano istituzionale, invece, si ipotizza la nascita di un osservatorio per tenere costantemente sotto controllo la situazione.
La riunione è stata aggiornata al prossimo 5 novembre, in maniera tale da consentire agli assenti di condividere quanto deciso in questa occasione.
|