Brindisi, 08/10/2003
Accordo Comune - Ausl per risolvere alcune questioni tra i due enti
L’Amministrazione Comunale di Brindisi e l’Azienda Sanitaria Locale BR/1 hanno intensificato i rapporti di collaborazione per giungere alla soluzione di una serie di problemi riguardanti le attività dei due Enti.
A tal fine, nei giorni scorsi si è svolto un incontro tra il sindaco Giovanni Antonino, il direttore generale Bruno Causo e le strutture tecniche del Comune e dell’Ausl BR/1.
Per quanto riguarda, in particolare, gli uffici di via Casimiro, nelle more della definizione del problema riguardante la proprietà dell’immobile, si sta ipotizzando la possibilità di utilizzo dei locali da parte del Comune dietro pagamento di un canone mensile di mille euro. In tali locali, pertanto, l’Amministrazione Comunale andrebbe a dislocare gli uffici che non richiedono rapporti con il pubblico. In questo modo, si libererebbero i locali al piano terra di via Filomeno Consiglio, che si andrebbero a destinare a tutte le attività in cui è previsto un contatto con i cittadino (anagrafe, sportello informagiovani, ufficio relazioni con il pubblico, ecc.). Tale soluzione, tra l’altro, consentirebbe l’accesso ai locali front-office per una quantità di ore superiore rispetto a quella attuale.
Con l’Ausl BR/1, inoltre, è in via di definizione anche la vicenda relativa al parco “Cesare Braico” la cui proprietà, come è noto, è della stessa Azienda Sanitaria. L’ipotesi formulata è quella di una permuta. L’Amministrazione Comunale realizzerebbe a sue spese una piscina termoterapica per artolesi per poi cederla all’Ausl che, a sua volta, provvederebbe a gestirla con il proprio personale. La struttura verrebbe realizzata in via Brandi (e non più nel rione Perrino) dove sono già presenti strutture in campo riabilitativo (Centro “Oltre l’Orizzonte” e Centro di accoglienza per disabili). In cambio, riceverebbe in permuta dall’Ausl il parco “Cesare Braico”. Nelle more della definizione di tale trattativa, però, si sta procedendo al rinnovo del contratto di comodato gratuito. A seguito delle risultanze dell’incontro tra i due Enti, l’Amministrazione Comunale ha disposto la effettuazione di un intervento di pulizia straordinaria del parco da parte della Slia, mentre riprenderanno al più presto il servizio di guardiania e gli interventi di manutenzione ordinaria.
COMUNICATO STAMPA DELL'AMMINISTRAZIONE COMUNALE DI BRINDISI
Dalla redazione giornalistica di Puglia Tv
|