Home | Le notizie | Lo sport | I canali | Le tue foto | Brindisi Links | E-mail |

.Le news di Brundisium.net
.Lo sport: calcio, basket, volley

.I canali di Brundisium.net:

...· Approfondimenti
...· Appuntamenti
...· Arte
...· Beauty & Wellness
...· Brindisi vista da...
...· Cinema
...· Economia
...· Formazione e Lavoro
...· Frequently Asked Questions
...· Isola di G. Sciarra
...· Le tue foto
...· Libri
...· Musica
...· Personaggi
...· Poesia
...· Pubblica utilità
...· Salute
...· Scompartimento
...· Stelle e Strisce
...· Teatro
...· Università
...· Viaggi
...· Video

Brundisium.net
.Ti dico la mia
.Saluti
.La bacheca del calcio
.Il tabellone del basket
.Il muro del volley
.Baci e carezze
.Alma Mater
.La Chat di Brundisium.net
.Indice del sito
.Invia le tue foto

Che tempo fa adesso a Brindisi?

Utenti attualmente connessi:

Ostuni, Sabato Beppe Vacca presenta “Il Riformismo italiano”



Ultime Mese Ricerca

Ostuni, 16/06/2006

Sabato Beppe Vacca presenta “Il Riformismo italiano”

Il Presidente della Fondazione Gramsci, Giuseppe Vacca, presenterà ad Ostuni il suo ultimo libro “Il Riformismo italiano” (Fagi editore) nel corso di un incontro promosso dall’amministrazione Comunale della Città Bianca. L’iniziativa si svolgerà sabato prossimo 17 giugno alle ore 18 presso la sala conferenze dalla Biblioteca Comunale.
L’incontro sarà introdotto e coordinato da Giuseppe Abbracciavento, della Fondazione Italiani Europei, con la partecipazione di Francesco Saponaro (Ass. Reg.le al Bilancio), Guglielmo Minervini (Ass. reg.le alla Cittadinanza), Luigi Masella (Università di Bari) e Domenico Tanzarella (Sindaco di Ostuni).
“Quali devono essere le linee di programma per un riformismo che cambi davvero le cose? E’ possibile una reale ed effettiva politica riformistica nelle condizioni attuali della politica italiana?”.
Prendendo le mosse dagli anni immediatamente successivi alla fine della guerra fredda, Giuseppe Vacca affronta il problema dell’Unità dei riformisti non senza inquadrare la peculiarità del riformismo italiano nella parabola dell’Europa novecentesca. Ne viene fuori un’analisi precisa e puntuale dei punti critici del sistema politico italiano dell’ultimo quindicennio che non rinuncia, tuttavia, a scandagliare la possibilità di ripresa di un dibattito riformista in Italia affidato alla capacità del centro-sinistra di dar vita a una formazione politica unitaria che riprenda in mano le sorti del paese e lo ricollochi nel gruppo degli stati leader in Europa.

COMUNICATO STAMPA AMMINISTRAZIONE COMUNALE DI OSTUNI


Correlato su internet:


· La tua posta
· Segnala un compleanno
· Rassegna stampa
· Brundisium TV
· Sfondi per il desktop
· Fiamma - La sala giochi
· In chat
· Sondaggi
· Brindisi Links
· Statistiche


Chi siamo | Contattaci | Credits | Note per gli utenti | Indice del sito | | Brundisium.net in home page