Home | Le notizie | Lo sport | I canali | Le tue foto | Brindisi Links | E-mail |

.Le news di Brundisium.net
.Lo sport: calcio, basket, volley

.I canali di Brundisium.net:

...· Approfondimenti
...· Appuntamenti
...· Arte
...· Beauty & Wellness
...· Brindisi vista da...
...· Cinema
...· Economia
...· Formazione e Lavoro
...· Frequently Asked Questions
...· Isola di G. Sciarra
...· Le tue foto
...· Libri
...· Musica
...· Personaggi
...· Poesia
...· Pubblica utilità
...· Salute
...· Scompartimento
...· Stelle e Strisce
...· Teatro
...· Università
...· Viaggi
...· Video

Brundisium.net
.Ti dico la mia
.Saluti
.La bacheca del calcio
.Il tabellone del basket
.Il muro del volley
.Baci e carezze
.Alma Mater
.La Chat di Brundisium.net
.Indice del sito
.Invia le tue foto

Che tempo fa adesso a Brindisi?

Utenti attualmente connessi:

Brindisi, Turismo: protocollo d'intesa APT - Provincia di Brindisi



Ultime Mese Ricerca

Brindisi, 14/06/2006

Turismo: protocollo d'intesa APT - Provincia di Brindisi

Si terrà Venerdi 16 giugno 2006, una conferenza programmatica tra Apt di Brindisi, Assessorato Provinciale al Turismo e gli albergatori della Provincia di Brindisi.

Tale incontro segue quello svoltosi una settimana fa a Brindisi città, tra gli albergatori della città di Brindisi, l’Apt, l’assessorato al Turismo della Provincia e le associazioni di categoria rappresentate dal presidente Aba Federalberghi e Cna Turismo Alimentare.

L’occasione sarà la firma del protocollo d’intesa tra Apt e Provincia per realizzare un tavolo tecnico permanente sul Turismo.
Allo stesso tavolo presto dovrebbe aderire anche la Camera di Commercio di Brindisi, inizialmente tra i soggetti promotori dell’iniziativa (si attendono i passaggi di consegna tra vecchia e nuova presidenza).

Lo scopo del protocollo d’intesa e del tavolo tecnico sarà quello di coordinare le iniziative in campo turistico (partecipazione a Fiere, promozione, formazione etc) che si svolgeranno a livello provinciale, in via sperimentale per i prossimi 3 anni.
Si vogliono pertanto programmare le attività in campo turistico per il triennio 2007-2009 con progetti a breve e lungo periodo. Se si avranno come siamo certi migliori risultati in termini di arrivi e presenze, il tavolo diventerà la “regola” anche per il futuro.

Dopo che nell’ultimo incontro Apt e Provincia hanno “incassato” il benestare e “l’invito a procedere su questa strada” da parte del Presidente Avantario e dal vicepresidente Barsotti dell’Aba Federalberghi, nonché dal responsabile di Cna Turismo Moscara, dalla presidenza provinciale delle Pro-Loco, e da molte associazioni turistiche di rilievo che operano sul territorio, si passa ora alla fase operativa dell’accordo di programma che prevederà una serie di incontri per coinvolgere tutti i soggetti operanti nel comparto turistico e trovarne sintesi attraverso azioni operative specifiche.

Francesco Nacci commissario regionale dell’Apt di Brindisi “Si tratta di mettere insieme non solo risorse, ma anche e soprattutto idee e competenze, non solo a livello istituzionale ma soprattutto coinvolgendo direttamente nelle scelte strategiche, tutti gli attori dello scenario turistico. Finora è mancata secondo gli operatori la capacità, forse la volgia, di fare “sistema”.
Credo che abbiano ragione, lamentavo anch’io questa mancanza da operatore del settore, ma ho verificato grande disponibilità da parte delle altre Istituzioni a dare risposte concrete a queste esigenze. Naturalmente si tratta di un sistema complesso e delicato, per il quale nessuno ovviamente ha ricette magiche o risolutive in quanto tali. L’impegno mio e dell’assessore provinciale al turismo Giorgio Cofano, nonché del responsabile della Provincia dott. Palasciano, è quello di dotare gli operatori di uno strumento di pianificazione che si basi su regole certe e condivise, per scegliere ad esempio a quali fiere è più opportuno partecipare e soprattutto COME parteciparvi. Un ruolo importantissimo sarà quello degli operatori. Infatti sono soprattutto gli operatori che potranno determinare le scelte da effettuarsi: molti richiedono ad esempio studi di mercato, altri iniziative promozionali e di marketing mirato, work shop con buyer Italiani ed Esteri su mercati specifichi o per tipologia di prodotti turistici.

In questi anni si è molto discusso su come destagionalizzare e su come risolvere gli annosi problemi che affliggono il nostro settore e molte risorse sonos tate investite, Oggi a distanza di 30 anni gli studi effettuati sui dati statistici delle presenze (studio dell’università di Lecce sul turismo in Puglia) ci dicono che bisogna cambiare qualcosa, forse molto, visto che la nostra regione è l’unica in Italia ad aver peggiorato le sue performance turistiche proprio in quanto a destagionalizzazione.”

Anche la scelta di Fasano quale luogo per la firma del protocollo è un omaggio ad un territorio che ha saputo attraverso la concertazione tra gli imprenditori e il pubblico creare negli ultimi anni attrattive significative per cominciare a parlare seriamente di VERA destagionalizzazione.

Giorgio Cofano assessore provinciale al Turismo : “Anche i comuni avranno un ruolo determinante nella fase di programmazione e coordinamento di iniziative e progetti. SI APRE UNA FASE NUOVA, DOVE TUTTI SONO PROTAGONISTI MA ANCHE RESPONSABILI DI SCELTE CHE DIVENTANO QUINDI PARTECIPATE E CONDIVISE.
Si attuerà da oggi in avanti una forte concertazione tra pubblico e privato. Sono fiero di poter consegnare agli operatori privati e pubblici della mia terra un’importante strumento attraverso il quale poter migliorare non solo i risultati del comparto turistico che è tra i primi per valore aggiunto nel nostro territorio, ma soprattutto un cambiamento culturale nell’approccio alla risoluzione delle problematiche che vedono coinvolti tanti settori legati al turismo. Il turismo infatti non è solo posti letto, ma è soprattutto cultura del turismo, che da noi non manca di certo, ma che come tante altre cose può e deve essere migliorata e diventare “asset” della nostra offerta turistica al pari della qualità ambientale, delle produzioni agroalimentari di eccellenza, dei beni culturali, della sicurezza.”

COMUNICATO STAMPA CONGIUNTO APT BRINDISI -PROVINCIA DI BRINDISI


Correlato su internet:


· La tua posta
· Segnala un compleanno
· Rassegna stampa
· Brundisium TV
· Sfondi per il desktop
· Fiamma - La sala giochi
· In chat
· Sondaggi
· Brindisi Links
· Statistiche


Chi siamo | Contattaci | Credits | Note per gli utenti | Indice del sito | | Brundisium.net in home page