Home | Le notizie | Lo sport | I canali | Le tue foto | Brindisi Links | E-mail |

.Le news di Brundisium.net
.Lo sport: calcio, basket, volley

.I canali di Brundisium.net:

...· Approfondimenti
...· Appuntamenti
...· Arte
...· Beauty & Wellness
...· Brindisi vista da...
...· Cinema
...· Economia
...· Formazione e Lavoro
...· Frequently Asked Questions
...· Isola di G. Sciarra
...· Le tue foto
...· Libri
...· Musica
...· Personaggi
...· Poesia
...· Pubblica utilità
...· Salute
...· Scompartimento
...· Stelle e Strisce
...· Teatro
...· Università
...· Viaggi
...· Video

Brundisium.net
.Ti dico la mia
.Saluti
.La bacheca del calcio
.Il tabellone del basket
.Il muro del volley
.Baci e carezze
.Alma Mater
.La Chat di Brundisium.net
.Indice del sito
.Invia le tue foto

Che tempo fa adesso a Brindisi?

Utenti attualmente connessi:

Mesagne, Il Comune vince Premio speciale “Tom Benetollo”



Ultime Mese Ricerca

Mesagne, 16/06/2006

Il Comune vince Premio speciale “Tom Benetollo”

La Commissione giudicatrice del Premio Tom Benetollo, promosso dalla Presidenza del Consiglio della Provincia di Roma, ha stabilito di conferire al Comune di Mesagne, per l’anno 2006, un premio speciale per il lavoro “sui beni confiscati e per l’affermazione della legalità”.

Martedì 20 giugno 2006 dalle ore 11.00 presso la sala del Consiglio Provinciale di Roma, il sindaco Avv. Mario Sconosciuto, a nome di tutta la città, riceverà il Premio istituito per ricordare la figura e l’opera del Presidente dell’Arci Tom Benetollo, personalità d’eccezione nel campo dei diritti, della pace e della solidarietà internazionale, scomparso prematuramente il 20 giugno del 2004.

Questo riferimento onora la città di Mesagne. “Tom Benetollo – si legge in una nota dell’Arci - era un uomo capace di calare l'utopia dalla sfera delle illusioni alla concretezza del progetto, nella pratica che giorno per giorno lo realizza. Non si adeguava passivamente alle compatibilità date, riusciva a lavorare per spostare con intelligenza i rapporti di forza, costruire le condizioni necessarie per cambiare le cose è stata la caratteristica del suo impegno nella politica, nei movimenti, nell'Arci”.

Per questi motivi la Presidenza del Consiglio provinciale di Roma ha deciso di premiare, ogni anno, buone pratiche di Enti Locali.

“Sono davvero contento – ha dichiarato il primo cittadino - che i sacrifici, le sofferenze e le lotte che la nostra città ha dovuto affrontare per dare una risposta complessiva alla criminalità organizzata siano oggi riconosciuti a livello nazionale.
Per questo risultato sento il dovere di ringraziare tutti coloro che sono stati i protagonisti della lotta alla criminalità, penso alle associazioni di volontariato, alla Chiesa, alle forze dell’ordine, alle amministrazioni comunali passate, agli imprenditori onesti e ai semplici cittadini.
Questo è il premio di una città che ha saputo reagire, è il premio di tutti i mesagnesi”.

Per la sezione “Diritti Umani, Pace e Solidarietà internazionale”, fanno sapere dalla Presidenza del Consiglio Provinciale di Roma, sarà premiato il Comune di Nonantola (Provincia di Modena) per la sua antica tradizione di accoglienza di perseguitati, migranti, rifugiati.

Per la sezione “Partecipazione e Democrazia” il premio andrà al Comune di Pieve S. Emanuele (Provincia di Milano), per l'ormai consolidata esperienza di bilancio partecipativo. «Pieve Alegre» è diventato il soprannome di un piccolo comune che ha scelto di sperimentare una pratica venuta da lontano, da quel Sud del mondo che tanto spesso ha molto da insegnarci.

Per la sezione “Ambiente e Sostenibilità” il premio sarà consegnato al Comune di Riace, provincia di Reggio Calabria, che ha fondato la sua ripresa sull'ecologia, l'economia sociale e il consumo critico, dimostrando che questi non sono lussi ma necessità per le realtà sacrificate dai modelli di crescita tradizionale.

In questa prima edizione, saranno consegnati anche due premi speciali: uno a al Comune di Mesagne impegnato nell'uso sociale dei beni confiscati alla mafia, l'altro alla Provincia di Asti per l'adozione del software libero. Oggetti di artigianato provenienti dalle comunità del Sud del Mondo costituiranno i premi della manifestazione.


Correlato su internet:


· La tua posta
· Segnala un compleanno
· Rassegna stampa
· Brundisium TV
· Sfondi per il desktop
· Fiamma - La sala giochi
· In chat
· Sondaggi
· Brindisi Links
· Statistiche


Chi siamo | Contattaci | Credits | Note per gli utenti | Indice del sito | | Brundisium.net in home page