Brindisi, 16/06/2006
Gestione rifiuti: la Provincia risponde a Saponaro
In riferimento alle affermazioni diffuse a mezzo stampa dal segretario generale UGL si ritiene doveroso, al fine di una corretta informazione, precisare quanto segue.
La Provincia di Brindisi ha posto grande attenzione al problema relativo alla gestione dei rifiuti ed in particolare alla raccolta differenziata al fine di garantire il rispetto degli obiettivi stabiliti dalla normativa nazionale e dai piani regionali che sono stati elaborati negli ultimi anni.
In virtù di questi obiettivi la Provincia di Brindisi si è resa promotrice, di intesa con tutti gli altri comuni del territorio, di un’azione finalizzata all’attivazione di un servizio di raccolta differenziata della frazione umida presente nei rifiuti solidi urbani allo scopo di produrre un compost di qualità da utilizzare in agricoltura e in attività floro-vivaistiche.
La proposta progettuale, dopo aver riscontrato il parere favorevole di quasi tutti i Comuni della provincia, è stata presentata alla Regione Puglia per l’acquisizione dei necessari finanziamenti. Detto progetto è stato finanziato per una quota di un milione e 200mila euro con le risorse rivenienti dalla ecotassa, per un milione di euro con i fondi del Piano triennale dell’ambiente e per un ulteriore milione di euro con i fondi POR da utilizzare per gli investimenti.
Nel programma provinciale per l’attuazione del Piano di tutela ambientale regionale, la Provincia di Brindisi, al fine di garantire il mantenimento e potenziamento dei servizi di raccolta differenziata attivati nel Comune di Brindisi, ha previsto un finanziamento di 500mila euro che sarà erogato allo stesso Comune non appena la Provincia ne avrà disponibilità dalla Regione Puglia. Da notizie assunte presso gli uffici competenti ciò dovrebbe avvenire nei prossimi giorni e comunque in tempi ragionevolmente brevi.
La Provincia di Brindisi ritiene, nell’ambito degli obiettivi stabiliti con la programmazione nazionale e regionale in materia di gestione dei rifiuti, che il superamento delle periodiche emergenze determinatesi con la saturazione dei volumi di discariche potrà essere significativamente ottenuto attraverso un serio ed efficace sviluppo delle raccolte differenziate.
La Provincia ha attivato, pertanto, ogni sforzo affinché il problema dei rifiuti possa essere congiuntamente risolto dalle Autorità competenti, ATO BR/1 e Commissario delegato per l’emergenza rifiuti, per prevenire qualsiasi situazione di grave difficoltà.
COMUNICATO STAMPA AMMINISTRAZIONE PROVINCIALE DI BRINDISI
|