Home | Le notizie | Lo sport | I canali | Le tue foto | Brindisi Links | E-mail |

.Le news di Brundisium.net
.Lo sport: calcio, basket, volley

.I canali di Brundisium.net:

...· Approfondimenti
...· Appuntamenti
...· Arte
...· Beauty & Wellness
...· Brindisi vista da...
...· Cinema
...· Economia
...· Formazione e Lavoro
...· Frequently Asked Questions
...· Isola di G. Sciarra
...· Le tue foto
...· Libri
...· Musica
...· Personaggi
...· Poesia
...· Pubblica utilità
...· Salute
...· Scompartimento
...· Stelle e Strisce
...· Teatro
...· Università
...· Viaggi
...· Video

Brundisium.net
.Ti dico la mia
.Saluti
.La bacheca del calcio
.Il tabellone del basket
.Il muro del volley
.Baci e carezze
.Alma Mater
.La Chat di Brundisium.net
.Indice del sito
.Invia le tue foto

Che tempo fa adesso a Brindisi?

Utenti attualmente connessi:

S. Pancrazio S.no, Retinopera dice NO al referendum del 25 e 26 Giugno



Ultime Mese Ricerca

S. Pancrazio S.no, 19/06/2006

Retinopera dice NO al referendum del 25 e 26 Giugno

1. “Retinopera Salento” Vi invita a votare NO nel Referendum Costituzionale del 25 e 26 giugno ’06, per i seguenti motivi:
53 articoli modificano ben 49 degli 80 articoli di cui è composta la seconda parte della Costituzione incidendo in ciascuno dei 6 titoli; le modifiche riguardano il bicameralismo, il procedimento legislativo, la forma di governo, il sistema delle autonomie, le istituzioni di garanzia. La revisione, che formalmente riguarda la seconda parte della Costituzione, in realtà va a toccare anche i diritti disciplinati nella prima parte.
L’alterazione profonda degli equilibri istituzionali tra governo, parlamento, istituzioni intermedie e organi di controllo incide di fatto sulla esigibilità dei diritti e dei principi contenuti nella prima parte.
Per Retinopera non può essere buona una riforma nata e approvata con spirito di rivalsa e di contrapposizione quando invece l’Italia avrebbe bisogno di unità nei simboli, nei sentimenti nazionali e ancor di più nelle regole costituzionali.
2. Nel merito della riforma, Retinopera Salento critica innanzitutto lo sbilanciamento dei poteri nelle mani del Primo Ministro aggravato dalla mancanza degli opportuni contropoteri (Presidente della Repubblica, Corte Costituzionale e autorità amministrative indipendenti).
L’Associazione, è del parere che le norme approvate sono contraddittorie e pasticciate, particolarmente quelle che fanno riferimento al Senato, la cosiddetta Camera delle Regioni, per il quale la riforma ha costruito un procedimento legislativo così complesso da mettere in seria discussione il suo funzionamento.
Stesso pasticcio per la cosiddetta “devolution” che da una parte sembra fondata sulla competizione tra Regioni, piuttosto che sulla loro collaborazione; dall’altra configura per molti aspetti un ritorno al vecchio modello centralistico.
L’attribuzione alle Regioni delle competenze esclusive in materia di sanità, scuola e polizia amministrativa locale indebolisce l’unità dei grandi sistemi nazionali, aggravando ulteriormente le disparità fra le varie Regioni del Paese.
3. Per questi motivi, l’Associazione “Retinopera Salento” invita i cittadini e la rete degli amici, a mobilitarsi per dire NO a questa riforma sbagliata.
Per Retinopera è fondamentale rilanciare l’idea di una “Convenzione costituente”, nella quale coinvolgere, oltre le due Camere, anche le Regioni, le autonomie locali e le forze sociali più rappresentative, per condividere quegli aggiornamenti necessari al bene comune del Paese e al consolidamento della democrazia.
4. “Retinopera Salento”, ritiene, fondamentale rilanciare la cultura della Costituzione, educandosi ed educando ad essa, per sentire dentro, nel profondo, le nostre radici democratiche, che sono state piantate da uomini come noi, dopo il buio della dittatura, i massacri della guerra ed il sangue della resistenza.
5. C’è un’ultima considerazione che desideriamo proporre alla Vs. attenzione: le Costituzioni non sono né di destra, né di sinistra. Pertanto l’elettore di destra non si deve sentire obbligato a sostenere la riforma voluta dal centro-destra. La Costituzione è la casa di tutti e tutti la dovrebbero accettare, se migliora quella che c’era, o respingere se la peggiora. La stragrande maggioranza dei costituzionalisti italiani ritiene che questa riforma, la peggiora (cfr: Costituzione: una riforma sbagliata – Ediz. Passigli – Firenze). Ed una Costituzione che ignora i costituzionalisti, può soltanto riuscire male.
Anche per questo “Retinopera” Vi invita VOTARE NO nel Referendum Costituzionale del 25 e 26 giugno ’06.

Il Presidente: Dott. Rino Spedicato

COMUNICATO STAMPA ASSOCIAZIONE RETINOPERA SALENTO


Correlato su internet:


· La tua posta
· Segnala un compleanno
· Rassegna stampa
· Brundisium TV
· Sfondi per il desktop
· Fiamma - La sala giochi
· In chat
· Sondaggi
· Brindisi Links
· Statistiche


Chi siamo | Contattaci | Credits | Note per gli utenti | Indice del sito | | Brundisium.net in home page