Brindisi, 20/06/2006

Incendio MarinPen: anche il Forum invoca il piano d'emergenza

Il giorno 16 giugno Brindisi ha dovuto registrare un ennesimo e grave incidente nella zona industriale che ha provocato la morte di un lavoratore ed ha fatto tremare la cittadinanza per le conseguenze disastrose che si sarebbero potute verificare se alcune favorevoli circostanze e il prezioso e immediato intervento dei Vigili del Fuoco non le avessero circoscritte.
La nostra associazione e tutto il movimento ambientalista stanno lottando da anni perché venga definito, anche nella parte operativa, un adeguato piano di emergenza allo scopo di fronteggiare eventi che possano mettere in pericolo l’incolumità dei lavoratori e dei cittadini.
Dopo tanti ritardi e tante sollecitazioni pare che un piano provvisorio sia stato in qualche modo varato, ma non ci risulta che siano stati predisposti gli adeguati strumenti di intervento, mentre è certo che la cittadinanza non ha ricevuto alcuna informazione sui mezzi con i quali dovrà essere avvertita in caso di emergenza e sui comportamenti da tenere per scongiurare danni ed evitare pericoli.
Ci rivolgiamo ancora una volta all’attenzione e al senso di responsabilità degli Organi competenti e, in particolare della Prefettura , perché il predetto piano di emergenza venga completato in tutti i connessi adempimenti e venga rapidamente reso di pubblico dominio.

COMUNICATO STAMPA FORUM AMBIENTE SALUTE E SVILUPPO