Brindisi, 26/06/2006

Progetto per la Vita: petizione per pagamento ICI con modello F24

Al fine di invitare l’Amministrazione Comunale di Brindisi a sottoscrivere la Convenzione con l’Agenzia delle Entrate per consentire il pagamento dell’I.C.I. mediante modello F24, l'Associazione “PROGETTO PER LA VITA” ha promosso una petizione popolare.
Per aderire o per richiedere informazioni è possibile contattata i seguenti recapiti:
ASSOCIAZIONE PROGETTO PER LA VITA:
Via Taranto, 20 – 72100 BRINDISI
Tel. 0831/528044 – Cell. 347/1166051
email: antonucci.livia@libero.it

Di seguito il testo della petizione:

I sottoscritti cittadini della Città di Brindisi firmatari della presente petizione popolare, promossa ai sensi dell’art. 61 dello Statuto del Comune di Brindisi e ai sensi dell’art. 67 del Regolamento del Consiglio Comunale e delle Commissioni Consiliari Consultive Permanenti, CONSIDERATO:

- che, consentire il pagamento dei tributi locali mediante modello F24, eviterebbe al cittadino di recarsi presso gli uffici postali con denaro contante, con una riduzione notevole di rischio;
- che detta procedura consentirebbe al contribuente di compensare il dovuto a titolo di Ici, con eventuali crediti di imposte erariali, previdenziali, etc;
- che il cittadino potrebbe utilizzare procedure on line;
- che il contribuente non avrebbe aggravio di spese di bollettino postale;
- che l’Amministrazione comunale riceverebbe l’accredito in soli 9 giorni lavorativi avendo la possibilità di ricevere i flussi informativi relativi ai versamenti effettuati consentendo di formulare adeguate previsioni di cassa e di svolgere un’adeguata attività di liquidazione e accertamento;
- che, detta procedura eliminerebbe errori legati all’errata indicazione del codice fiscale contribuente, in quanto all’atto della presentazione allo sportello, sia esso bancario o postale, viene effettuato il controllo dei dati indicati sul modello di versamento (F24);
- che il Comune convenzionato riceverebbe, mediante procedura SIATEL, sia i dati relativi agli immobili di competenza, indicati nelle dichiarazioni di successione, sia quelli contenuti nei contratti di locazione registrati telematicamente;
- che centinaia sono i Comuni in Italia ad aver offerto detto servizio ai cittadini, e sempre più in Puglia. Pertanto

CHIEDONO
Che l’Amministrazione Comunale stipuli la Convenzione con l’Agenzia delle Entrate ai sensi del decreto legislativo 9 luglio 1997, n. 241 e successivo provvedimento direttoriale del 3 gennaio 2003, pubblicato in Gazzetta Ufficiale n. 12 del 16 gennaio 2003.