Piacenza, 27/06/2006

Del Ninno (Edipower): presto l'ammodernamento della centrale di Brindisi

L’ammodernamento della Centrale di Brindisi è una delle sfide di Edipower per i prossimi 3 anni.
E' quanto ha sostenuto ieri Giulio Del Ninno, Amministratore Delegato di Edipower, intervenendo alla cerimonia di inaugurazione dei nuovi gruppi a gas della Centrale di Piacenza.
La cerimonia è stata presieduta dal Ministro per lo Sviluppo Economico Pier Luigi Bersani.
Il moderno impianto di Piacenza, completamente rinnovato e trasformato, è alimentato esclusivamente a gas metano. Dotata di sistemi di combustione “a basso NOx” per ridurre le emissioni di ossidi di azoto, la centrale emiliana si pone all’avanguardia per tecnologia e rispetto dell’ambiente. Le emissioni in atmosfera vengono continuamente controllate e le registrazioni sono trasmesse settimanalmente all’ARPA. La centrale adotta un Sistema di Gestione ambientale certificato secondo la norma UNI EN ISO 14001 ed ha aderito al sistema comunitario “EMAS”, ottenendone la registrazione nel 2003.
La realizzazione della Centrale ha comportato un investimento complessivo di circa 290 milioni di euro per un monte ore di lavoro diretto pari a 1.400.000.
Intressante anche il sistema di convenzione che Edipower ha sottoscritto con il Comune di Piacenza: la Centrale fornirà calore a servizio del sistema di teleriscaldamento cittadino per una potenza termica che dai 20 MWt del 2006 passerà ai 160 MWt dopo il 2010. Grazie al sistema di teleriscaldamento potranno essere dismesse caldaie civili a gasolio e a gas con notevoli benefici ambientali.