S. Vito dei N.nni, 01/07/2006
Presentata “La bella stagione, l’Estate a San Vito dei Normanni”
Presentato ufficialmente in conferenza stampa, questa mattina in Municipio, il ricco calendario di eventi in programma per l’edizione 2006 de’ “La bella stagione, l’Estate a San Vito dei Normanni”.
Ad illustrarne i contenuti il sindaco Antonello Trizza e l’assessore alla cultura Ernesto Marinò: "Sarà un’estate – hanno affermato entrambi - all’insegna del divertimento sì, ma anche della cultura e della solidarietà. Abbiamo, infatti, confezionato un programma abbastanza variegato di eventi da offrire a cittadini e turisti: ci sono spettacoli leggeri ma anche appuntamenti culturali di spessore, tutti all’insegna della solidarietà, perché se è giusto in estate pensare a divertirsi altrettanto giusto è pensare agli altri, ai meno fortunati. Lo scorso anno abbiamo finalizzato la raccolta fondi ad un progetto della Curia riguardante una scuola per ragazze da realizzare in Kenia; quest’anno, il ricavato delle offerte per un posto a sedere sarà affidato al nostro concittadino, il missionario Padre Vincenzo Pennella, impegnato nell’allestimento di un piccolo ospedale per maternità a Poothurai, in India. La scelta non è casuale. L’Amministrazione Comunale ha voluto dedicare il 2006 alle bambine ed ai bambini. E, proprio ai più piccoli, sono stati riservati diversi appuntamenti.
L’assessore Marinò si è poi soffermato sugli aspetti salienti del programma all’interno del quale spiccano la quarta edizione del Festival Internazionale del Cortometraggio, il “Salento Finibus Terrae” (dal 23 al 30 luglio), la nona edizione del “Barocco Festival Leonardo Leo”, il festival di musica antica dedicato all’illustre compositore sanvitese e realizzato con la preziosa collaborazione dell’Amministrazione Provinciale di Brindisi (dal 20 agosto al 2 settembre), “Il ballo di San Vito”, una rassegna interculturale di musica e danza popolare che prenderà il via nella serata di Ferragosto, tradizionalmente dedicata al concerto della “Taricata”, per proseguire nei giorni successivi con interventi di prestigiosi gruppi (Capoeira de Saia, Acquaragia Drom, Mimmo Epifani ed i suoi “Epifani Barbers”).
Tanti anche gli ospiti di grido, proposti da alcune tappe del Ciccio Riccio in Tour: nell’ambito della Festa Patronale ci saranno Cristina D’Avena (il 7 luglio), Anna Tatangelo e Gigi Finizio (l’8 luglio); (Dj) Francesco, invece, animerà la piazza il 14 agosto.
Anche quest’anno una rassegna di cabaret (3, 17 e 31 luglio), una di cinema per ragazzi (ad agosto), diversi appuntamenti teatrali, alcune personali di pittura, incontri culturali e numerose serate musicali.
All’incontro erano presenti pure i consiglieri provinciali Francesco Gianfredi e Giuseppe Iaia ed il marketing consultant di Ciccio Ricco, Danilo Rampino.
COMUNICATO STAMPA AMMINISTRAZIONE COMUNALE DI SAN VITO DEI NORMANNI |