Ostuni, 01/07/2006

Fine lavori: riapre Viale Oronzo Quaranta

Proprio in occasione dei festeggiamenti in onore della Madonna della Stella, l’Amministrazione Comunale ha deciso di riaprire al pubblico Viale Oronzo Quaranta (la strada che costeggià le murea del borgo antico) dopo la conclusione dei lavori di ripavimentazione.
L’inaugurazione del nuovo manto stradale avverrà domani domenica 2 luglio alle ore 22 prima del previsto spettacolo del gruppo folk La Stella che si esibirà proprio su Viale Oronzo Quaranta.
I lavori progettati e diretti dall'Arch. Mauro Scionti e dall'Ing. Giovanni Cellie erano divisi in due lotti e aggiudicati rispettivamente alla Ditta Costruzioni e Restauri S.r.l di Altamura e all’Associazione temporanea di imprese composta dalla Ditta Capossella di Benevento e Ayroldi di Ostuni. Interventi iniziati il 10 gennaio scorso e ultimati a tempo di record, proprio per consentire la riapertura all’inizio della stagione estiva.
I lavori sul primo tratto (da Porta Nova alla Chiesa della Stella) sono costati 230 mila euro, mentre il secondo lotto (fino a Porta San Demetrio) è costato 257 mila euro.
«L’Amministrazione» spiega il Sindaco, Domenico Tanzarella «continua nella sua strada cercando di attuare i programmi che ha presentato alla città. Quel disegno strategico che da tempo era stato messo a punto da quest’Amministrazione e dalla maggioranza che la sostiene e cioè quella di creare questo grande percorso virtuoso che enfatizzi l’utilizzazione e la fruibilità di tutto il centro storico che, da un lato, finalizzato alla conservazione e alla salvaguardia attraverso la creazione della bretella del ponte del “Poveruomo e, dall’altro, attraverso la riqualificazione della piazza, la sistemazione della scalinata e la riqualificazione di viale Oronzo Quaranta».
La nuova pavimentazione, posizionata a maglia scozzese, è composta da basole in roccia calcarea provenienti dalle cave pugliesi, di alta resistenza all’usura e non geliva. Il basolato sarà regolato da griglie quadrate e rettangolari realizzate con materiale omogeneo di uguale durezza e con differenti lavorazioni sulle facce a vista.
Grazie alla eliminazione di alcuni marciapiedi antiestetici sono state create delle vere e proprie piazzette che potranno essere utilizzate per piccoli spettacoli con la vista unica della piana degli ulivi e sotto l’accecante bianco del Centro Storico.

COMUNICATO STAMPA AMMINISTRAZIONE COMUNALE DI OSTUNI