Brindisi, 02/07/2006

Riprende l'info point delle associazioni ambientaliste

Da lunedì 3 luglio, al pari dello scorso anno, riprende il "punto d'informazione" su viale Regina Margherita (di fronte alla scalinata delle colonne).
Questa iniziativa si prefigge non solo d'informare correttamente e costantemente i cittadini sull'evolversi della vicenda ma anche sollecitare una rapida decisione di questa vicenda i cui gravi ritardi hanno nuociuto al territorio poiché hanno distolto cospicue energie dalla costruzione di quel diverso sviluppo cui i cittadini aspirano con diritto.
Il punto d'informazione sarà attivo ogni lunedì, mercoledì e venerdì (dalle ore 19,30 in poi) e sino a quando il Governo non adotterà i necessari atti attivando le prescritte procedure per giungere, in sede di autotutela, al ritiro del provvedimento autorizzativo della costruzione dell'impianto di rigassificazione nella forma dell'annullamento e quindi senza indennizzo (per gli innegabili vizi di legittimità nel procedimento) o, in via del tutto subordinata, nella forma della revoca (per un'appropriata valutazione dell'interesse pubblico).

Italia Nostra, Legambiente, WWF, Coldiretti-TerraNostra, Fondazione "Dott. Antonio Di Giulio", Fondazione "Franco Rubino", Cobas, LAV, A.I.C.S., ARCI, Forum ambiente salute e sviluppo, Medicina Democratica, Comitato per la Tutela dell'Ambiente e della Salute del Cittadino, Comitato cittadino "Mo' Basta!", Comitato Porta d'Oriente.