Brindisi, 04/07/2006
La questura setaccia Sant'Elia: sequestri e denunce
Proseguono i servizi di prevenzione disposti dal Questore Margherito in città e segnatamente in alcuni quartieri periferici, svolti dalla Sezione Volanti.
In particolare, gli Agenti hanno effettuato dei controlli preventivi all’interno di aree condominiali di alcuni comprensori abitativi di S.Elia, al fine di tagliare le retrovie ai malviventi responsabili di furti d’auto, statisticamente diminuiti in Brindisi, ma che rappresentano comunque un’illecita fonte di guadagno.
Sono stati bonificati box auto abbandonati, scantinati in apparente disuso, nonché lastrici solari per cui erano giunte segnalazioni di onesti cittadini che, di recente, sempre più spesso chiamano il 113 per offrire collaborazione allo Stato.
E’ nel corso di una di queste verifiche che i Poliziotti si incuriosivano ad un box regolarmente chiuso ma da informazioni assunte in loco, di proprietà di nessuno.
Dalle grate poste superiormente alla serranda basculante gli Agenti intravedevano la sagoma di una macchina scura ed altri oggetti che facevano sorgere forti sospetti; per questo decidevano di eseguire una perquisizione ed aprivano coattivamente il garage ottenendo subito riscontro ai loro dubbi. Infatti il box custodiva un’autovettura rubata di media cilindrata, nuovissima, oltre ad altro materiale costituente tutto l’occorrente per una vera e propria centrale logistica per i furti d’auto. Venivano recuperate e sequestrate una decina di centraline elettroniche “vergini” , utilizzate per sostituire al momento del furto quelle codificate ed utili per l’avviamento del motore, una grossa tronchese, un estrattore, uno spadino e cacciaviti vari. Inoltre venivano rinvenute una decina di targhe paradossalmente non risultate rubate che non si esclude potessero essere destinate a fornire “copertura pulita” in caso di rapina e sulle quali verranno effettuate le più incisive indagini allo scopo di verificare i motivi per cui le stesse non siano applicate alle autovetture.
Ancora, all’interno del locale si rinvenivano una decina di mazzi di chiavi di varie marche, che si ritiene possano appartenere ad automobili asportate a seguito di distrazioni momentanee dei proprietari; spesso purtroppo accade che i ladri rubino i mezzi lasciati per pochi istanti con le chiavi inserite nel quadro. Comunque i Poliziotti concretizzavano da subito una pista investigativa, perché avevano l’accortezza di svolgere le operazioni in modo molto risevato, come se le pattuglie fossero andate via, tant’è vero che attendevano l’arrivo di qualcuno che notate le operazioni avrebbe poi controllato l’esito con eventuali sequestri.
Immancabilmente poco dopo si avvicinava un giovane che raggiungeva il box per effettuare una verifica e dato più eclatante giungeva a bordo di un’autovettura gemella di quella rinvenuta rubata, ma con vari danni alla carrozzeria, fatto per cui il ragazzo veniva bloccato, identificato per O.C. cl’ 82, con prece denti penali specifici e successivament segnalato a piede libero per la ricettazione dell’autovettura rubata, che si ritiene avrebbe potuto essere usata per i pezzi di ricambio.
Su questa però gli addetti del locale gabinetto di Polizia Scientifica rinvenivano un’impronta e del sangue su un sedile appartenente di sicuro ad un elemento del gruppo criminale, feritosi durante il furto; tali elementi formeranno oggetto di attente analisi per risalire al soggetto da incriminare.
Il rastrellamento proseguiva in un altro stabile dove sul terrazzo era stata segnalata la necessità di effettuare controlli ed anche in questo caso l’opportunità si rivelava fondata in quanto su un muretto venivano rinvenuti alcuni proiettili cal. 7.65 integri, probabilmente lasciati in fretta sul posto da qualcuno che non aveva avuto il tempo di rimuoverli a causa della presenza della Polizia; anche questi venivano sequestrati, ma a carico di ignoti.
Tali servizi straordinari saranno in ogni caso reiterati durante tutta la stagione estiva.
COMUNICATO STAMPA QUESTURA DI BRINDISI
UFFICIO PREVENZIONE GENERALE E SOCCORSO PUBBLICO
- SEZIONE VOLANTI -
|